ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d’arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d’età, con il Mezzogiorno in grave affanno.

Roma – La scuola italiana stenta a rialzarsi dai livelli pre-Covid, registrando un quadro preoccupante negli apprendimenti fondamentali.

Il Rapporto Invalsi 2025, presentato oggi, rivela un calo significativo nelle competenze di Italiano e Matematica in tutti i cicli scolastici, dalle scuole elementari all’ultimo anno delle superiori. Un dato allarmante emerge in particolare per gli studenti al momento del diploma: quasi uno su due non possiede competenze adeguate in nessuna delle due materie.

La notizia positiva arriva dall’Inglese e dalle competenze digitali, dove gli studenti italiani si confermano all’altezza, e dalla diminuzione della dispersione scolastica. Tuttavia, la performance complessiva in Italiano e Matematica appare ben lontana dal recupero sperato dopo l’emergenza pandemica.

(h3)Il divario Nord-Sud: il Mezzogiorno in grave difficoltà

L’analisi territoriale del rapporto Invalsi evidenzia un netto divario tra Nord e Centro-Sud. Mentre le macro-aree settentrionali mostrano risultati migliori, la situazione si fa “decisamente più grave” nelle regioni meridionali e insulari.

Matematica: Nel Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, circa il 60% degli studenti non raggiunge il livello di accettabilità. In Sardegna, questa percentuale sale addirittura al 70%. Un dato che peggiora già dalla fine delle scuole medie, dove solo 4 allievi su 10 nel Sud mostrano competenze adeguate. Le maggiori difficoltà, in particolare, si riscontrano tra le bambine e le ragazze.

Italiano: Solo nelle due macro-aree del Nord la comprensione dei testi scritti raggiunge livelli almeno accettabili per oltre la metà degli studenti (circa il 60-61%). Al Centro-Sud, invece, meno della metà degli allievi raggiunge i traguardi minimi.

Anche qui, già alla fine delle medie, mentre nel Centro-Nord il 62% degli allievi mostra competenze adeguate, nel Mezzogiorno la percentuale scende drasticamente, con meno della metà degli studenti in Calabria, Sicilia e Sardegna che accede alle superiori con competenze sufficienti.

(h3)La reazione del Ministro Valditara: “Ripensare l’insegnamento”

Di fronte a questi dati, il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso preoccupazione e ha annunciato misure per affrontare il problema. “Dobbiamo ripensare l’insegnamento dell’italiano, i programmi ed è quello che noi abbiamo fatto e stiamo facendo,” ha commentato durante la presentazione del report. “È fondamentale tornare ad avere un’attenzione forte verso grammatica, sintassi, riassunti.”

Il ministro ha esteso la riflessione anche alla Matematica, suggerendo un “ripensamento dell’insegnamento che parta dalla realtà per arrivare alla teoria”.

Il rapporto, guidato da Roberto Ricci dell’Invalsi, conferma come il peggioramento delle competenze sia progressivo, manifestandosi già dalle prime classi elementari e diventando sempre più evidente nel corso del percorso scolastico. Sebbene i risultati in Italiano e Matematica in seconda e quinta elementare siano rimasti stabili o leggermente inferiori rispetto agli anni precedenti, la difficoltà di recupero a livelli superiori evidenzia la necessità di interventi mirati e strutturali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Luglio 2025 - 20:20

Leggi anche

Commenti (1)

Il rapporto e preoccupante e fa vedere che la scuola italiana ha problemi grandissimi. E’ strano che gli studenti di inglese vanno bene, ma in italiano e matematica non ce la fanno proprio. Bisogna fare qualcosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker