#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 08:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inferno Secondigliano: 7 agenti penitenziari feriti in un’aggressione
Alla deriva su un pedalò, salvati tre giovani al largo...
Oroscopo del 28 luglio 2025 segno per segno
Caserta, 15enne pestato per lo scooter nel parcheggio dell’oratorio
Pomigliano, serbo ucciso in una rissa: fermato un 37enne ucraino
Napoli, turisti e anziani bersaglio dei borseggiatori alla Stazione Centrale
Napoli, furto al corso Umberto: arrestato giovane marocchino
Napoli, pusher aggredisce gli agenti a Porta Nolana
Castellammare, sanzionato ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie
Secondigliano, detenuto aggredisce sette agenti
Dramma ad Anacapri: bagnante 30enne ferito gravemente in uno stabilimento...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Contromano in autostrada provoca un frontale: 4 morti
Napoli, strage degli operai, il legale della ditta noleggiatrice: “Mai...
Omicidio Vassallo, il colonnello Cagnazzo: “Totalmente estraneo ai fatti, vicenda...
Napoli, a Montecalvario ristorante sospeso per gravi carenze igieniche e...
Napoli, poliziotti eroi salvano neoanta ai Decumani: era in difficoltà...
Geolier raddoppia al Maradona: dopo il sold out del 26...
Erano truffatori di Marano in fuga le due vittime dell’incidente...
Napoli, i Falchi sventano una rapina a due turisti al...
Sant’Anastasia, spari durante la messa: bandito irrompe in chiesa e...
Napoli, con le minacce si impossessano di casa, auto e...
Pomigliano, picchiato a morte e lasciato in strada senza vita
West Nile, allarme a Napoli: il prefetto ordina disinfestazioni urgenti...
Pozzuoli, la beffa dopo il lutto: multa per la famiglia...
Napoli, con un coltello in mano si fanno in selfie...
Ponticelli, catturato armato il baby ras Matteo Nocerino
Napoli, donna ferita alla testa con un colpo di pistola...
Oroscopo di oggi 27 luglio 2025 segno per segno
Napoli, la strage degli operai: gli errori nel montaggio del...

Pozzuoli, invasione di blatte nella casa popolare: anziani invalidi costretti a lasciare la casa

E' accaduto a Monterusciello: “Due disinfestazioni a nostre spese, ma nessuna risposta dall’Asl"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Un’invasione di blatte ha reso inagibile un appartamento popolare a Monterusciello, costringendo due coniugi ottantenni a trasferirsi dai figli.
  • Il deputato Borrelli ha chiesto un intervento urgente per disinfestare la casa e garantire standard minimi di vivibilità per gli inquilini fragili.

Pozzuoli – Un’invasione di blatte ha reso inagibile un appartamento popolare di via Alfonso Gatto a Monterusciello, abitato da una coppia di coniugi ottantenni, entrambi invalidi.

Gli anziani, impossibilitati a restare tra le mura infestate, sono stati costretti a trasferirsi temporaneamente dai figli. Nonostante due disinfestazioni eseguite a proprie spese, per un totale di circa 300 euro, il problema non è stato risolto.

“Le blatte sono ovunque, centinaia, non possiamo nemmeno entrare in casa”, scrivono i due in una segnalazione indirizzata al deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi–Sinistra), a cui hanno inviato anche immagini e video dell’infestazione. Da parte dell’Asl di Pozzuoli, al momento, nessuna risposta, nonostante la denuncia formale presentata dai coniugi.

A rilanciare l’allarme è stato lo stesso Borrelli, che ha chiesto un intervento immediato:
“Le immagini ricevute sono raccapriccianti. Occorre agire subito: la casa va disinfestata e restituita ai legittimi inquilini, che sono soggetti fragili. La mancata risposta dell’Asl è inaccettabile”, ha dichiarato il deputato.

“Il rischio – ha aggiunto – è che l’infestazione si estenda agli appartamenti confinanti, dato che le pareti divisorie possono agevolare il passaggio degli insetti. L’edilizia popolare deve garantire standard minimi di vivibilità: è necessario attivare un piano di manutenzione periodica. Mi aspetto un’azione concreta e rapida dall’Asl locale”.

La vicenda dei due anziani si inserisce in un quadro più ampio di emergenze sanitarie e sociali legate al degrado delle case popolari in alcune aree periferiche della provincia di Napoli. Una situazione che, ancora una volta, mette in evidenza le criticità dei servizi pubblici e la fragilità di fasce deboli della popolazione spesso lasciate senza tutela.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Luglio 2025 - 08:37




facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Cronache Podcast

  • Erano truffatori di Marano in fuga le due vittime dell'incidente a Rivisondoli
  • Pozzuoli, la beffa dopo il lutto: multa per la famiglia del 18enne morto
  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Le Video Storie