Napoli – Un tutto esaurito ha accolto lunedì scorso la presentazione dell’ultimo libro di Maurizio De Giovanni, Il pappagallo muto, presso lo spazio culturale “Il Giardino d’Autore” a Pianura, chiudendo in bellezza la prima parte delle attività della rassegna.
L’evento ha visto la partecipazione straordinaria del Vicepresidente della Camera dei Deputati, On. Sergio Costa, che ha arricchito il dibattito con le sue riflessioni.Stimolato dalle domande della giornalista Chiara Biggi e dal confronto con l’On. Costa, De Giovanni – che ama definirsi “il napoletano che scrive” – ha incantato il pubblico parlando a tutto tondo della sua scrittura, delle storie che nascono dalla città e dei suoi personaggi, tanto amati anche nelle fortunate serie televisive.
Centrale il suo invito alla lettura, soprattutto per i giovani, sottolineando come l’esperienza di un libro, con le sue emozioni e riflessioni pagina dopo pagina, non possa essere pienamente replicata da una trasposizione cinematografica o televisiva.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
La serata, impreziosita da interventi musicali e letture tratte da Il pappagallo muto – opera che esplora il potere occulto che influenza le nostre vite – si è conclusa con una standing ovation del pubblico, composto da numerosi lettori accorsi per l’occasione.Un evento che ha confermato il ruolo del “Giardino d’Autore” come punto di riferimento culturale, capace di unire letteratura, riflessione e impegno sociale.
G.M.
Commenti (1)
L’evento di presentazione del libro è stato molto interessante, ma ho notato che alcuni partecipanti non sembravano attenti. La discussione tra De Giovanni e Costa era buona, pero avrei voluto piu dettagli sui personaggi del libro.