ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

Una settimana di teatro, musica e poesia illumina il Miglio d’Oro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con un’intensa settimana di eventi, dal 9 al 13 luglio, che trasforma Villa Campolieto a Ercolano e Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’incontro tra tradizione e sperimentazione artistica.

Si parte mercoledì 9 luglio a Villa Campolieto con Edipo Re di Sofocle, nella traduzione di Gianni Garrera e per la regia di Luca De Fusco. Una tragedia riletta come un’indagine psicologica, in cui Eros Lazzareschi interpreta un Edipo e Tiresia solenni, accanto alla potente Giocasta di Manuela Mandracchia.

Lo stesso giorno, Villa Vannucchi rende omaggio a Pino Daniele con Pino Daniele Opera, un progetto orchestrale diretto dal maestro Paolo Raffone, con la voce di Michele Simonelli e musicisti del calibro di Rosario Iermano ed Ernesto Vitolo, che reinterpretano i brani del cantautore partenopeo in chiave sinfonica.

Giovedì 10 luglio, Edipo Re torna in scena a Villa Campolieto, mentre Villa Vannucchi ospita Pierino e il lupo in jazz, con Francesco Paolantoni e una formazione di nove musicisti, tra cui Andrea Rea e Daniele Sorrentino, che trasformano la favola musicale di Prokof’ev in un vibrante mix di swing, latin e rock, ideato da Igor Caiazza.Venerdì 11 luglio, alle 19:30, Villa Campolieto accoglie Cunt atto di Massimo Andrei, un viaggio nella tradizione orale campana con Eduarda Iscaro, Melania Pellino, Francesca Morgante e Carmine Bassolillo.

Lo spettacolo, intriso di ironia e dialetto, riporta in vita il “cunto” popolare, narrando l’essenza del Sud.Sabato 12 luglio, sempre a Villa Campolieto, Simona Molinari si esibisce con l’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Pino Romano.

Il concerto spazia da standard internazionali come Puttin’ on the Ritz a classici come Caruso, fino ai successi della cantante (Davanti al mare, Egocentrica), in un’esibizione che unisce eleganza e emozione.La settimana si chiude domenica 13 luglio a Villa Campolieto. Alle 19:30, Infinito Petito – Tre surice dint’ a no mastrillo, regia di Riccardo Citro, rende omaggio ad Antonio Petito con un Pulcinella che riflette con ironia la società contemporanea.

Alle 20:30, Che suonno, spettacolo di danza della compagnia Fit&Dance ideato da Nello Longobardi, conclude il programma con coreografie oniriche e musica dal vivo, celebrando il potere evocativo dei sogni.Il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento imperdibile, capace di intrecciare passato e presente in un dialogo culturale di rara intensità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Luglio 2025 - 16:16

Leggi anche

Commenti (1)

Quest’articolo parla di un festival che sembra molto interessante, pero non ho ben capito quali sono gli eventi precisi e se ci sono biglietti a pagamento. Spero che ci siano informazioni più chiare su queste cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 22:29

Nessuna notizia pubblicata oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker