Roma – Prime avvisaglie del cambiamento meteo atteso nel weekend: il numero di città con bollino rosso per le ondate di calore scenderà sabato da 20 a 15, secondo quanto riporta il bollettino del Ministero della Salute. Il bollino rosso rappresenta il livello massimo di rischio caldo per tutta la popolazione, non solo per le categorie fragili.
Napoli, tra le città più colpite in questi giorni, scende al livello giallo, segnale di pre-allerta per eventuali ondate di calore, ma senza rischio sanitario generalizzato.
Città con bollino rosso sabato 6 luglio:
Ancona
Bologna
Bolzano
Campobasso
Firenze
Frosinone
Genova
Latina
Palermo
Perugia
Pescara
Rieti
Roma
Trieste
Viterbo
Da segnalare la situazione del Lazio, dove tutte le cinque province restano in zona rossa.
Città con bollino giallo:
Bari
Brescia
Catania
Civitavecchia
Messina
Milano
Napoli
Reggio Calabria
Torino
Venezia
Verona
Unica città con bollino arancione:
Cagliari, dove il rischio è limitato ai soggetti più vulnerabili (anziani, bambini, persone con patologie croniche).
Particolarmente colpite dall’ondata di calore restano Bologna, Bolzano, Firenze, Perugia e Roma, che registrano giorni consecutivi di bollino rosso dal 26 giugno, la striscia più lunga dell’estate 2025.
Un calo delle temperature è atteso nei prossimi giorni con l’arrivo di perturbazioni, ma l’allerta resta alta per i picchi di calore e l’impatto sulla salute pubblica.
Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 13:48