Pompei – L’Anfiteatro di Pompei si prepara a vivere un altro capitolo indimenticabile della rassegna BOP – Beats of Pompeii: sabato 19 luglio, alle 21:15, salirà sul palco Nick Cave, una delle voci più intense e visionarie della musica contemporanea.
Un evento già sold out da mesi, che segna il ritorno dell’artista australiano in Campania dopo vent’anni dall’ultima esibizione al Neapolis Festival.
Un pianoforte, una voce ipnotica e il basso di Colin Greenwood
Cave, ex frontman dei Bad Seeds e leggenda del post-punk, si esibirà in un concerto solista al pianoforte, accompagnato dal basso di Colin Greenwood, storico membro dei Radiohead. Uno spettacolo intimo e potente, in cui l’artista proporrà i suoi brani più iconici, mescolando rock, blues e narrazioni oscure, con quella voce grave e testi che scavano nell’anima.
Dopo i Pink Floyd nel 1971, Jean-Michel Jarre, Ben Harper e altri grandi nomi di questa edizione del BOP, l’Anfiteatro pompeiano – lo stesso che duemila anni fa ospitava i giochi dei gladiatori – accoglierà un nuovo momento di fusione tra musica e storia.
«Mezz’ora dopo la messa in vendita online, i biglietti erano già esauriti, comprati da fan di tutto il mondo», raccontano gli organizzatori. «Quella del 19 luglio non sarà solo una performance, ma un incontro unico tra l’arte di Cave e la forza simbolica di Pompei», sottolinea Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del Parco Archeologico.
A 67 anni, Nick Cave rimane un visionario senza eguali: musicista, poeta, attore e regista, ha influenzato generazioni con la sua capacità di fondere brutalità e bellezza. Il suo live promette un’intensità emotiva rara, in un luogo che di emozioni ne ha viste passare millenni.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL BOP
Dopo Cave, il BOP proseguirà con altri due eventi imperdibili:
24 luglio: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Cherubini
25 luglio: Bryan Adams in versione unplugged
Pompei si conferma così il palcoscenico dove la musica diventa cultura, in un dialogo senza tempo tra passato e presente.
Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2025 - 13:41

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.