ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 09:29
20.3 C
Napoli

Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli celebra il ritorno delle palme in viale Augusto, a Fuorigrotta, con il completamento di un ambizioso intervento di riqualificazione che restituisce splendore e funzionalità a uno degli assi viari più importanti della città.

L’opera, inaugurata oggi 15 luglio, non si limita alla ripiantumazione delle iconiche palme, ma abbraccia un restyling completo che spazia dalla sede stradale ai marciapiedi, dalle aree verdi all’arredo urbano, ridisegnando il volto di un’arteria storica in chiave moderna e sostenibile.

Un progetto di ampio respiro

I lavori, realizzati in collaborazione con la Soprintendenza, hanno riportato in viale Augusto 173 palme Washingtonia robusta, scelte per preservare l’identità paesaggistica del viale, e 151 palme nane Chamaerops humilis nelle aiuole laterali. “

Abbiamo ripristinato il disegno architettonico originario – ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi – garantendo manutenzione e un sistema di irrigazione automatica. Questo intervento è parte di un grande piano di investimenti per migliorare il verde e la vivibilità della città”.

La carreggiata è stata interamente rinnovata con il rifacimento del manto stradale, dallo strato di base al tappetino superficiale, mentre caditoie e chiusini dissestati sono stati riallineati o sostituiti. L

a pulizia del sistema di raccolta delle acque piovane scongiurerà il rischio di allagamenti durante le piogge intense. I marciapiedi, uniformati con una nuova pavimentazione in cubetti di porfido, offrono maggiore sicurezza e accessibilità.

Le aiuole centrali, cuore pulsante del progetto, sono state arricchite con nuove essenze arboree, mentre i pini e i cedri esistenti sono stati sottoposti a indagini di stabilità. Tre alberi, risultati a rischio per la scarsa tenuta delle radici, sono stati abbattuti per garantire la sicurezza. “Con circa 300 nuove palme – ha sottolineato l’assessore al Verde Vincenzo Santagada – abbiamo ridato a viale Augusto la sua caratteristica urbanistica, rafforzando l’identità del quartiere”.

Arredo urbano e funzionalità

L’intervento si completa con l’installazione di portabiciclette, panchine, cestini per i rifiuti e colonnine dissuasori in ghisa, elementi che migliorano l’estetica e la fruibilità dello spazio pubblico. Un progetto che non solo valorizza il patrimonio storico e paesaggistico di Fuorigrotta, ma risponde alle esigenze di una città che guarda al futuro, puntando su sostenibilità e decoro urbano.

Viale Augusto torna così a essere un simbolo di Napoli, più verde, sicuro e accogliente per cittadini e visitatori.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Luglio 2025 - 14:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 09:29 — Ultima alle 09:29

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker