ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli
×

Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De Filippo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Sei persone, tra proprietari e gestori del ristorante “Da Corrado”, sono state iscritte nel registro degli indagati per la tragica esplosione avvenuta lo scorso 25 giugno in via Peppino De Filippo, nei pressi di via Foria.

La deflagrazione, probabilmente causata da una fuga di gas, ha provocato il parziale crollo di un edificio, la morte di un dipendente e il ferimento di altre due persone.

La vittima, Giovanni Scala, 57 anni, si trovava all’interno del deposito dell’attività commerciale, che secondo gli accertamenti condotti dalla Procura veniva utilizzato anche come laboratorio di cucina.

Scala quel giorno non avrebbe dovuto lavorare, ma aveva accettato di coprire il turno di alcuni colleghi: un gesto di disponibilità che gli è costato la vita. Il suo corpo è rimasto sotto le macerie per oltre tre ore, fino all’arrivo dei soccorritori che però non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

È attesa nelle prossime ore l’autopsia sul corpo, dopo la quale potrà essere rilasciato il nulla osta per i funerali. Autopsia alla quale potranno partecipare anche i consulenti degli indagati.

L’inchiesta è coordinata dal pm Federica D’Amodio, in forza al pool della Procura di Napoli guidato dall’aggiunto Antonio Ricci. Le accuse ipotizzate al momento comprendono violazioni alle norme di sicurezza sul lavoro, uso improprio del locale e responsabilità nel crollo strutturale.

In particolare, si indaga sul perché vi fosse una condotta di gas attiva in un locale registrato solo come deposito, come già sottolineato dal sindaco Gaetano Manfredi, che ha chiesto “chiarimenti urgenti” sulla destinazione d’uso e sulle autorizzazioni rilasciate.

Il disastro e le sue conseguenze

L’esplosione ha avuto un impatto devastante anche sugli edifici circostanti. Ventidue famiglie sono state sgomberate in via precauzionale dagli stabili tra via Foria e via De Filippo, dichiarati momentaneamente inagibili. Il Comune ha già notificato 14 diffide a non accedere ai palazzi coinvolti e ha emesso ordinanze urgenti per la messa in sicurezza delle strutture danneggiate.

Una tragedia che riaccende il tema della sicurezza sul lavoro

Il dramma di via Peppino De Filippo ha riportato con forza al centro del dibattito pubblico le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e l’uso improprio di locali commerciali. La morte di Giovanni Scala — lavoratore stimato e descritto da amici e colleghi come “persona perbene e instancabile” — rappresenta l’ennesima ferita per una città che continua a fare i conti con un’edilizia fragile e troppe falle nei controlli.

L’indagine della magistratura è appena iniziata, ma si preannuncia complessa: al vaglio ci sono anche le licenze, i contratti d’affitto e la destinazione d’uso dei locali coinvolti, con il rischio che possano emergere altre irregolarità oltre a quelle già accertate. Intanto, una famiglia piange una vittima che quel giorno era andata al lavoro solo per dare una mano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 5 Luglio 2025 - 07:22

Leggi anche

Commenti (1)

E’ triste quello che è successo, ma credo che ci sono molte cose che si devono chiarire, come perche c’era il gas in un deposito. Le autorità devono fare attenzione per evitare che succedono altre tragedie simili. La sicurezza sul lavoro è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker