ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno yacht ormeggiato a Mergellina

Recuperato dalla Guardia di Finanza in poche ore Con l'estate esplode il traffico di yacht di lusso nelle acque partenopee e con esso anche il fenomeno dei furti in mare: cresce l’allarme tra i comandanti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht di lusso e imbarcazioni turistiche, torna sotto i riflettori un fenomeno preoccupante: quello dei “pirati del mare”, ladri specializzati che operano sotto costa, approfittando di notti agitate o fondali tranquilli per colpire imbarcazioni ormeggiate alla fonda.

L’ultimo episodio si è verificato alle prime luci del giorno di oggi, nelle acque antistanti Mergellina, dove è stato rubato il tender di un maxi yacht a vela ormeggiato nella suggestiva rada tra il porticciolo turistico e Castel dell’Ovo.

Il furto, avvenuto presumibilmente durante la notte, è stato segnalato nelle prime ore del mattino dal comandante dell’imbarcazione, che si è rivolto alla Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale di Napoli per sporgere denuncia.

Il blitz delle Fiamme Gialle e il ritrovamento a Vigliena

La macchina delle ricerche è scattata immediatamente. Diverse unità navali erano già in pattugliamento lungo la costa, e proprio una di queste – impegnata in una ricognizione a bassa velocità – ha individuato il nascosto in una darsena del litorale di San Giovanni a Teduccio, in località Vigliena.

Il mezzo, fortunatamente integro, era stato abilmente occultato tra altre imbarcazioni da diporto, probabilmente in attesa di essere rivenduto o smontato.

L’allarme sicurezza: yacht sotto assedio nei porti e nelle rade

L’episodio riaccende i riflettori su una vera e propria emergenza sicurezza che, ogni estate, si ripresenta lungo la costa campana: quella dei furti in mare. Tender, motori fuoribordo, attrezzature nautiche e persino intere imbarcazioni diventano bersaglio di bande organizzate che si muovono con estrema rapidità e precisione. Il contesto è favorito da un turismo nautico in continua espansione, con la rada di Napoli sempre più frequentata da imbarcazioni di alto profilo, spesso alla fonda e quindi più vulnerabili.

«Si tratta di veri e propri pirati contemporanei – racconta un armatore abituale della zona – che conoscono perfettamente il territorio e sfruttano il buio e la mancanza di sorveglianza diretta. Spesso agiscono senza lasciare tracce, e vendono i tender nel mercato nero o li smontano per pezzi di ricambio».

Controlli rafforzati e pattugliamenti mirati

In risposta a questo crescente fenomeno, la Guardia di Finanza ha rafforzato i controlli lungo tutta la fascia costiera, con unità aeronavali che operano quotidianamente tra Posillipo, Mergellina, Capri e il litorale di Portici.

Anche grazie a questo dispositivo, il tender rubato oggi è stato recuperato in tempi record, dimostrando l’efficacia di un’azione di sorveglianza capillare.

Ma resta la preoccupazione per una stagione estiva ad alto rischio, in cui il Golfo di Napoli, crocevia del turismo internazionale e paradiso della nautica, si ritrova anche teatro di piccola criminalità specializzata, sempre più abile e difficile da contrastare.

Intanto, gli armatori tirano un sospiro di sollievo per il recupero odierno, ma chiedono maggiore protezione e coordinamento, anche nelle zone d’ancoraggio più esposte. Perché tra lusso e bellezza, il mare napoletano non può diventare terra di conquista per i predoni della costa.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 16 Luglio 2025 - 18:57

Leggi anche

Commenti (1)

E una situazzione molto preoccupante quella dei pirati del mare, perche i ladri usano metodi astuti per rubare le imbarcazioni. E giusto che le autorità intensifichino i controlli e pattugliamenti in tutte le zone costiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker