Cronaca di Napoli

Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci

Condivid

Una targa in via Toledo per tenere viva la memoria di un gesto eroico e chiedere verità dopo 11 anni: “Un eroe dimenticato, ora giustizia”

Napoli – Una targa per ricordare Salvatore Giordano, il ragazzo di appena 14 anni morto il 5 luglio del 2014 colpito dai calcinacci staccatisi dalla facciata della Galleria Umberto I, è stata scoperta questa mattina all’ingresso della galleria su via Toledo.

La cerimonia è stata fortemente voluta dal Comune di Napoli, che ha voluto rendere omaggio a un giovane la cui storia è rimasta nel cuore della città. Ma è anche, e soprattutto, un grido di giustizia rimasto inascoltato per troppo tempo.

“Da padre a padre, aiutatemi ad avere giustizia”

Emozionanti e cariche di dolore le parole del padre, Umberto Giordano, che ha letto una lettera pubblica durante la cerimonia, rivolgendosi direttamente al sindaco Gaetano Manfredi:

“Da padre a padre, aiutatemi ad avere giustizia per Salvatore. Sono onorato che oggi, dopo undici anni, il Comune abbia finalmente installato questa targa. Ma mi auguro che non debbano passare altri undici anni per vedere riconosciuto a mio figlio il giusto tributo: la Medaglia d’oro al valor civile”.

Al termine del discorso, un lungo e commosso abbraccio tra il padre e il sindaco, simbolo di un dolore condiviso e di un impegno istituzionale che oggi prova a colmare anni di silenzi. La famiglia non ha nascosto la delusione per l’assenza di sostegno da parte della precedente amministrazione:

“Siamo stati lasciati soli”, hanno denunciato.

L’eroismo di un gesto semplice. Il nome di Salvatore Giordano è inciso sulla targa insieme a una frase che sintetizza l’essenza del suo ultimo gesto: “Il suo atto eroico resterà per sempre vivo nella memoria della città”.

Quel giorno, Salvatore si trovava con alcuni amici a Napoli: fu la sua prima uscita da solo, e fu anche l’ultima. Vide i calcinacci cadere e fece scudo con il corpo per salvare un compagno.

La sorella, Angela Giordano, ha ricordato la bontà e la gentilezza di Salvatore, spiegando come la targa sia il simbolo concreto di un dolore che chiede ancora riconoscimento:

“Sarà lì per ricordare a tutti il suo coraggio. Napoli non deve dimenticare”.

Il sindaco: “Un piccolo gesto per un grande sacrificio”

Il sindaco Manfredi ha voluto sottolineare l’impegno del Comune per fare luce su quanto accaduto: “Dal mio insediamento seguo personalmente questa vicenda. La targa è stata scoperta solo ora perché abbiamo voluto attendere la fine dei lavori di restauro della Galleria Umberto.

È un piccolo, doveroso gesto etico verso un ragazzo che ha mostrato un coraggio straordinario. Nulla potrà mai colmare il dolore della sua famiglia, ma il suo sacrificio deve entrare nel patrimonio morale della città”.

Alla cerimonia ha preso parte anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e ai piedi della targa è stata posta una corona di fiori, in memoria di un adolescente che, con un gesto istintivo e coraggioso, è diventato simbolo di altruismo e amore.

La città non dimentica. Ma ora pretende giustizia

Dopo undici anni, la memoria di Salvatore è finalmente impressa nel cuore di Napoli. Ma resta aperta la ferita dell’attesa di giustizia. La richiesta della famiglia è chiara: non basta una targa. Serve un riconoscimento istituzionale, civile e giudiziario.
E una verità che ancora tarda ad arrivare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Luglio 2025 - 15:56

Leggi i commenti

  • La cerimonia per Salvatore Giordano è stata sicuramente un momento importante per la comunità. È triste sapere che ci sono voluti undici anni per avere un riconoscimento, ma spero che questo gesto possa portare a una maggiore consapevolezza.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un\'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un\'altra vittima illustre nel \"caso Bellini\": la polemica sull\'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E\\\' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10

Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i Rinaldi e il clan di “o’ Pirata”

Napoli - Un nuovo segnale della guerra di camorra che da anni insanguina Napoli Est.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 06:34