#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 10:35
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, notte di fuoco a San Carlo all’Arena: “Siamo vivi per miracolo”

I residenti da giorni respirano fumi tossici, ma nessuno interviene. Borrelli: “Asia e Comune assenti, atto criminale gravissimo”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Incendio doloso a Napoli ha minacciato le abitazioni nel quartiere San Carlo all’Arena, con residenti spaventati per la loro sicurezza.
  • I cittadini lamentano silenzio istituzionale e fumi tossici, mentre il deputato Borrelli chiede interventi urgenti per tutelare la salute pubblica.

Napoli – Un incendio doloso ha rischiato di trasformarsi in tragedia nella notte tra il 17 e il 18 luglio nel quartiere San Carlo all’Arena, a Napoli. Intorno alle 4 del mattino, ignoti hanno appiccato il fuoco a una serie di bidoni della spazzatura collocati tra via Abate Minichini e via Nicola Nicolini, proprio davanti a quattro palazzi abitati.

Le fiamme hanno raggiunto l’ingresso del civico 19, danneggiando la facciata e minacciando direttamente le abitazioni.

“Siamo vivi per miracolo”, raccontano i residenti. “Nel 2025 non è accettabile rischiare la vita perché qualcuno decide di dare fuoco all’immondizia nel cuore della notte. È una follia.”

Fumi tossici e assenza di risposte

A distanza di giorni dal rogo, i resti dei rifiuti bruciati sono ancora lì, abbandonati sull’asfalto. Dalle macerie si sprigionano fumi e odori acri, costringendo i residenti a barricarsi in casa.

“È da una settimana che respiriamo sostanze tossiche – denunciano –. La puzza è insopportabile, le finestre devono restare chiuse anche con 35 gradi. Abbiamo inviato segnalazioni, PEC, fotografie all’Asia, ma nessuno ci ha risposto.”

Un silenzio istituzionale che aumenta la rabbia di un quartiere che si sente dimenticato.

L’intervento di Borrelli: “Delinquenti e burocrazia mettono a rischio la vita”
Sulla vicenda è intervenuto il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha definito l’accaduto “un atto criminale gravissimo”.

“È inaccettabile che le istituzioni non siano intervenute immediatamente per rimuovere i residui tossici e bonificare l’area. L’Asia e il Comune devono fornire risposte urgenti. La salute pubblica viene prima della burocrazia.”

Borrelli ha annunciato l’invio di una richiesta formale d’intervento agli organi competenti e ha rilanciato l’allarme: “Non possiamo lasciare i cittadini in balìa della criminalità e dell’inerzia amministrativa. È solo per puro caso che non contiamo vittime”.

Un pericolo ignorato

Quella che poteva diventare l’ennesima tragedia urbana resta una ferita aperta nel cuore di Napoli. I cittadini chiedono interventi immediati e maggiore presenza delle istituzioni in un quartiere che, ancora una volta, si scopre vulnerabile. “Non aspettiamo il morto per accendere i riflettori”, avvertono i residenti. “Serve rispetto, sicurezza e risposte concrete. Ora.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Luglio 2025 - 10:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, notte di fuoco a San Carlo all’Arena: “Siamo vivi...
Offerte luce e gas trasparenti: come riconoscerle e sceglierle
Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”
Napoli, il traffico di stupefacenti con la Spagna grazie a...
Scafati, patteggia madre violenta: figli affidati al padre
Napoli, “mamma ho fatto un guaio”: ma era una truffa:...
Movida violenta a Bagnoli, spunta una pistola per uno sguardo
Oroscopo del 23 luglio 2025: Stelle in tempesta tra passione...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano...
Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino...
La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a...
Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera
L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi...
Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le...
Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri
Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus...
Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE