#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura

Alla Casa Circondariale “Giuseppe Salvia” il progetto dell’associazione "Liberi di Volare" porta tra i detenuti il messaggio di riscatto e speranza del volume “Le mie orecchie parlano”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa Circondariale di Poggioreale “Giuseppe Salvia”, dove si è svolta la presentazione del libro Le mie orecchie parlano di Alessandro Coppola, arricchito dal contributo del noto artista Geolier.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “Liberi di Volare”, rientra nell’ambito del laboratorio di scrittura creativa attivo all’interno dell’istituto penitenziario, con l’obiettivo di offrire ai detenuti strumenti di espressione e riflessione, in un percorso di recupero umano e sociale.

A sostenere l’evento il direttore del carcere, Stefano Martone, da sempre promotore di iniziative che valorizzino la funzione rieducativa della pena.


«Il mondo penitenziario è troppo spesso dimenticato», ha dichiarato Luigi Castaldo, vicepresidente della Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE), intervenuto all’incontro.

«Oggi, la testimonianza autentica dell’autore ha acceso una luce nei cuori dei detenuti, portando un messaggio potente: si può rinascere anche nella sofferenza».

La storia di Coppola e il sostegno di Geolier

Affetto da gravi patologie, Alessandro Coppola ha trasformato il suo vissuto in un racconto di forza e determinazione, dedicato a chi non smette di credere nei propri sogni, nonostante limiti e difficoltà.Nel libro scrive: «Tutto è SuperAbile».

Tra le pagine del volume anche un messaggio firmato da Geolier, il rapper napoletano amatissimo dai giovani:

«E alla fine del mondo vincerà chi avrà creduto in qualcosa, e perderà chi ha temuto qualcosa. Ma in entrambi i casi avrai corso in questa infinita gara che si chiama vita».

Prossima tappa: Rione Sanità

Il percorso di testimonianza e dialogo proseguirà il 17 luglio, quando Coppola incontrerà i giovani in messa alla prova accolti presso la casa “Liberi di Volare” al Rione Sanità, guidata da don Franco Esposito. Un altro tassello per costruire ponti tra chi vive ai margini e la comunità esterna.

«La vicinanza tra il mondo libero e quello carcerario è il miglior antidoto alla recidiva», ha aggiunto Castaldo.«E un potente strumento per un reale reinserimento sociale».

L’appello del sindacato penitenziario

Il vicepresidente della CON.SI.PE ha infine lanciato un appello: «L’apertura del carcere alla società civile è l’unica vera arma per combattere l’abbandono in cui versa il sistema penitenziario. Ma per renderlo possibile, servono investimenti concreti in personale e strutture. Solo così si potrà garantire sicurezza e dare piena efficacia alla missione del Corpo di Polizia Penitenziaria».

La CON.SI.PE ha ribadito l’impegno a sostenere iniziative culturali e formative che restituiscano voce, dignità e possibilità a chi, pur dietro le sbarre, non ha smesso di credere in una seconda possibilità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2025 - 15:47


1 commento

  1. L’articolo parla di una iniziativa importante per i detenuti, ma non capisco perche si parla solo di un libro e non di altre attivita. Ci sono molte cose che possono aiutare. I detenuti hanno bisogno di piu supporto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE