#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 14:24
35.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, tender rubato da maxi yacht davanti a Castel dell’Ovo: ritrovato a Torre del Greco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un furto audace ha scosso la rada di Napoli nella notte: il tender di un Maxi Yacht, ormeggiato nello specchio acqueo antistante Castel dell’Ovo, è stato sottratto sotto gli occhi della città.

Ma l’intervento rapido dei militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha permesso di recuperare il mezzo poche ore dopo, ponendo fine a una vicenda che evidenzia la crescente piaga dei furti in mare.

Il furto è stato denunciato nella mattinata di oggi dal comandante dell’imbarcazione presso la Stazione Navale di Napoli. Immediatamente sono scattate le ricerche, facilitate dalla presenza di unità navali già impegnate in attività di pattugliamento.

Grazie a una ricognizione sotto costa, le Fiamme Gialle del mare hanno localizzato il tender su una spiaggia di Torre del Greco, abilmente nascosto tra canne e vegetazione. Il mezzo, fortunatamente integro, è stato recuperato e restituito al proprietario.

Un fenomeno in crescita

Il furto di tender e imbarcazioni minori è un problema sempre più diffuso lungo le coste campane, specialmente durante la stagione estiva, quando il traffico diportistico raggiunge il suo apice.

I ladri approfittano delle ore notturne e della scarsa sorveglianza per colpire, spesso occultando i mezzi rubati in luoghi isolati per poi rivenderli o smontarli. Per contrastare questo fenomeno, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli di polizia marittima, sensibilizzando le marinerie locali e i diportisti sulla necessità di adottare misure di sicurezza.

Tra i consigli, quello di non lasciare i tender incustoditi, soprattutto di notte, e di dotarli di sistemi antifurto o di ancoraggio sicuro.

Più controlli in vista dell’estate

Con l’arrivo di agosto, periodo di massimo afflusso turistico, è previsto un ulteriore rafforzamento dei servizi di vigilanza in mare. Le coste campane, da sempre meta prediletta di yacht e imbarcazioni da diporto, saranno pattugliate con maggiore intensità per garantire la sicurezza dei villeggianti e contrastare attività illecite.

L’obiettivo è chiaro: proteggere un settore cruciale per il turismo regionale e prevenire episodi come quello avvenuto davanti a Castel dell’Ovo.L’intervento tempestivo delle Fiamme Gialle dimostra l’efficacia dei controlli in mare, ma il messaggio è altrettanto chiaro: la collaborazione dei diportisti è fondamentale per arginare i furti e preservare la bellezza e la sicurezza delle coste campane.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Luglio 2025 - 14:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

La notizia in breve

  • Un furto audace a Napoli ha coinvolto il tender di un Maxi Yacht, recuperato rapidamente dalla Guardia di Finanza in poche ore.
  • I furti di imbarcazioni minori aumentano, soprattutto in estate; le autorità intensificano i controlli marittimi e invitano a misure di sicurezza.
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tender rubato da maxi yacht davanti a Castel dell’Ovo:...
Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le responsabilità
Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre...
Gigi D’Alessio, annuncia il tour nei palazzetti: parte a marzo...
Salerno: 57enne finisce in carcere per aver violato il divieto...
Benevento, minaccia e maltratta la madre: 30enne allontanato da casa 
Avellino, autista aggredito all’autostazione mentre difende una donna vittima di...
Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
Viabilità, parte l’esodo estivo: weekend da bollino rosso, traffico intenso...
Tragedia al Vomero, precipita montacarichi: morti 3 operai
Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
Villaricca, scoperta e denunciata chirurga estetica abusiva
Commando apre il fuoco ai Quartieri: è guerra di camorra...
Oroscopo del 25 luglio 2025 segno per segno
Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE