Napoli – Un furto audace ha scosso la rada di Napoli nella notte: il tender di un Maxi Yacht, ormeggiato nello specchio acqueo antistante Castel dell’Ovo, è stato sottratto sotto gli occhi della città.
Ma l’intervento rapido dei militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha permesso di recuperare il mezzo poche ore dopo, ponendo fine a una vicenda che evidenzia la crescente piaga dei furti in mare.
Il furto è stato denunciato nella mattinata di oggi dal comandante dell’imbarcazione presso la Stazione Navale di Napoli. Immediatamente sono scattate le ricerche, facilitate dalla presenza di unità navali già impegnate in attività di pattugliamento.
Grazie a una ricognizione sotto costa, le Fiamme Gialle del mare hanno localizzato il tender su una spiaggia di Torre del Greco, abilmente nascosto tra canne e vegetazione. Il mezzo, fortunatamente integro, è stato recuperato e restituito al proprietario.
Un fenomeno in crescita
Il furto di tender e imbarcazioni minori è un problema sempre più diffuso lungo le coste campane, specialmente durante la stagione estiva, quando il traffico diportistico raggiunge il suo apice.Potrebbe interessarti
Porta Capuana, fermato 35enne gambiano: aggredisce gli agenti durante i controlli
Varcaturo, smantellate due discariche di rifiuti: arrestato 64enne, denunciata la figlia
Cicciano, ennesima tragedia sul lavoro: operaio di 66 anni precipita da 3 metri, è in pericolo di vita
Spari nella notte a Casalnuovo: proiettili contro un’abitazione e un’auto parcheggiata
I ladri approfittano delle ore notturne e della scarsa sorveglianza per colpire, spesso occultando i mezzi rubati in luoghi isolati per poi rivenderli o smontarli. Per contrastare questo fenomeno, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli di polizia marittima, sensibilizzando le marinerie locali e i diportisti sulla necessità di adottare misure di sicurezza.
Tra i consigli, quello di non lasciare i tender incustoditi, soprattutto di notte, e di dotarli di sistemi antifurto o di ancoraggio sicuro.
Più controlli in vista dell’estate
Con l’arrivo di agosto, periodo di massimo afflusso turistico, è previsto un ulteriore rafforzamento dei servizi di vigilanza in mare. Le coste campane, da sempre meta prediletta di yacht e imbarcazioni da diporto, saranno pattugliate con maggiore intensità per garantire la sicurezza dei villeggianti e contrastare attività illecite.
L’obiettivo è chiaro: proteggere un settore cruciale per il turismo regionale e prevenire episodi come quello avvenuto davanti a Castel dell’Ovo.L’intervento tempestivo delle Fiamme Gialle dimostra l’efficacia dei controlli in mare, ma il messaggio è altrettanto chiaro: la collaborazione dei diportisti è fondamentale per arginare i furti e preservare la bellezza e la sicurezza delle coste campane.
Commenti (1)
Ho letto dell’furto di tender a Napoli e pare strano che ci siano così tanti furti in mare. Le autorità dovrebbero fare di più per proteggere i mezzi. È importante che i diportisti siano avvisati e prendano misure di sicurezza.