ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 16:35
28.1 C
Napoli

Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro turiste in 24 ore

Borrelli: "Servono più controlli e tolleranza zero"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova ondata di furti sulla spiaggia libera di Mappatella Beach, sul lungomare di Napoli, dove nelle ultime 24 ore quattro giovani turiste sono state derubate in pieno giorno, persino durante un evento ufficiale.

Un segnale allarmante che riaccende i riflettori sulla sicurezza in una delle aree balneari più frequentate della città.

I furti durante l’inaugurazione del campo da volley

Lunedì pomeriggio, mentre era in corso la presentazione del nuovo campo di pallavolo realizzato dalle associazioni Maga e 100×100 Naples, due ragazze veneziane sono state derubate di portafogli, documenti e vestiti.

Le due giovani, in evidente stato di shock, sono state soccorse dal deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra), presente in zona per un sopralluogo, e successivamente affidate ai Carabinieri intervenuti per l’assistenza e la denuncia.

Martedì mattina altri due casi

Nemmeno 24 ore dopo, martedì mattina, la spiaggia è tornata nel mirino dei ladri. Vittime due ragazze, una proveniente dalla Calabria e una originaria di Ischia, derubate anch’esse di tutto, compresi occhiali da vista fondamentali per una delle due.

Sul posto è intervenuta la Polizia, mentre Borrelli ha offerto supporto alle giovani, pagando personalmente il biglietto per il ritorno sull’isola all’ischitana.

L’allarme di Borrelli: “Serve una linea dura contro delinquenti e abusivi”

“Si tratta di episodi gravi, che confermano un’escalation preoccupante di furti, scippi e rapine ai danni soprattutto di turisti e persone indifese”, ha dichiarato Borrelli, che da tempo monitora la situazione sul lungomare. “Mappatella Beach ha cambiato volto grazie al lavoro del Comune, dei volontari e delle associazioni, ma a tratti riaffiora con prepotenza la sua vecchia immagine degradata”.

Il deputato ha ribadito il proprio impegno con sopralluoghi quasi quotidiani per contrastare fenomeni come abusivismo, bivacchi e vendita irregolare, ma sottolinea come ciò non sia sufficiente: “Nonostante i continui appelli, la situazione resta critica”.

La richiesta: più agenti, più telecamere, più sicurezza

Borrelli lancia infine un appello alle istituzioni: “Chi viene a Napoli per godersi il mare e la città non può finire senza documenti e senza nulla in tasca. Servono più controlli, più agenti, più telecamere. Ma soprattutto serve una linea chiara: tolleranza zero per ladri e criminali. Non possiamo più permettere che l’inciviltà rovini l’immagine della nostra città”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Luglio 2025 - 14:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker