ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

L’ottava edizione chiude con il 97% di placement
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della DIGITA Academy, il programma nato nel 2017 dalla partnership tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte.

Protagonisti della giornata i 44 nuovi diplomati, che hanno celebrato il termine del percorso con il tradizionale lancio del tocco nel campus universitario di San Giovanni a Teduccio.

Un risultato importante anche in termini occupazionali: il placement ha raggiunto il 97%, confermando l’efficacia del modello formativo che unisce teoria, pratica e stretta collaborazione con le imprese, con un focus crescente sull’Intelligenza Artificiale e sulla trasformazione digitale.

I progetti degli studenti: dall’AI per il marketing ai chatbot conversazionali
Durante il Road Show dei Project Work, i diplomandi hanno presentato 35 progetti, frutto del lavoro con aziende partner. Tra questi spiccano:

People, Hub, Solaria Agent Builder e Metaverso, realizzati con il Centro di eccellenza GenAI di Deloitte, per sviluppare soluzioni avanzate di AI generativa.

Un progetto con BhBlasted per un’AI in grado di creare campagne marketing autonome e proattive.

Il chatbot Lora Bot, sviluppato con UNITIVA, capace di analizzare CV e calcolare compatibilità con le posizioni aperte.

Un assistente virtuale intelligente ideato con IDIR & IConsulting, in grado di rispondere in linguaggio naturale attingendo alla documentazione aziendale.

I relatori e il messaggio istituzionale

Alla cerimonia in Aula Magna sono intervenuti Antonio Pescapè, Direttore Scientifico della DIGITA Academy, Matteo Zanza (Deloitte), Alessandro Lizzi, responsabile della sede Deloitte Napoli, con la moderazione di Giorgia Gusmeroli, Director Deloitte Consulting. In videocollegamento anche Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

A consegnare i diplomi è stata la Prorettrice Angela Zampella, che ha annunciato l’apertura del bando per l’edizione 2025-2026:
«Siamo fieri del percorso fatto dai nostri studenti. Li immaginiamo tornare qui, un giorno, non solo da professionisti, ma da manager capaci di restituire valore all’ecosistema che li ha formati», ha dichiarato. «Siate affamati di conoscenza, è la cosa più importante».

Numeri e impatto: un modello che cresce

Nel corso di otto edizioni, la DIGITA Academy ha formato oltre 650 studenti e coinvolto più di 180 aziende, diventando un business innovation hub riconosciuto a livello nazionale. L’edizione 2024-2025 ha visto il contributo di realtà come BhBlasted, Capri Group, Conexo, Graded, IConsulting, I.DI.R., INIZIATIVA Cube, P.A. Advice, Petrone Group, UNITIVA, Vuolo Taddeo, Zest Innovation.

«Quest’anno abbiamo puntato sull’AI, declinandola in ambiti diversi: dalla pubblica amministrazione alla logistica, fino alla sostenibilità» – ha sottolineato Antonio Pescapè – «Oggi lanciamo anche la rete Alumni DIGITA e apriamo ufficialmente le candidature per la XI edizione».

Per Alessandro Lizzi di Deloitte:«La sinergia con l’Ateneo Federico II è un matrimonio solido, fondato su iniziative, valori e impatto concreto. Una collaborazione che ha generato occupazione e crescita diffusa».

DIGITA si conferma così come un polo d’eccellenza per la formazione nel digitale, in cui innovazione, talento e impresa si intrecciano per formare i professionisti del futuro.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Luglio 2025 - 07:10

Leggi anche

Commenti (3)

L’articolo è molto interessante, pero non ho capito bene quali sono le opportunità per i studenti che finisco questo programma. Spero di avere piu informazioni su questo punto nel futuro.

Anche io mi domando come si possono trovare lavoro dopo il diploma. La percentuale di placement è alta, ma sarebbe utile sapere quali tipi di aziende assumono questi laureati.

Mi piace l’idea del chatbot Lora Bot, sembra molto utile per le aziende. Sarebbe interessante vedere come funziona in pratica e se ci sono risultati già ottenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker