Un colpo durissimo per il mondo del calcio internazionale. Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, è morto nella notte a soli 28 anni in un incidente stradale avvenuto in Spagna, nella provincia di Zamora.
Contenuti
Il dramma si è consumato lungo l’autostrada A-52, al chilometro 65 nei pressi del comune di Palacios de Sanabria, dove l’auto guidata dal calciatore è uscita di strada, ribaltandosi e incendiandosi all’impatto. Secondo le prime ricostruzioni, Jota avrebbe perso il controllo del veicolo per cause ancora da accertare.
Con lui viaggiava anche il fratello André, anch’egli calciatore professionista. I soccorsi, arrivati pochi minuti dopo la segnalazione dei testimoni, non hanno potuto fare nulla: le fiamme avevano già avvolto completamente la vettura. La notizia si è diffusa rapidamente, scatenando un’ondata di dolore tra tifosi, colleghi e addetti ai lavori. Jota era molto più che un giocatore: era un simbolo di dedizione, talento e resilienza.
Chi era Diogo Jota: la carriera e i successi
Nato nel 1996, Diogo Jota aveva mosso i primi passi nel calcio professionistico con il Paços de Ferreira, attirando subito l’attenzione dei grandi club europei. Dopo il passaggio all’Atlético Madrid nel 2016, ha trovato la sua consacrazione al Wolverhampton, segnando 17 gol nella stagione della promozione in Premier League.
Nel 2020 il salto definitivo, al Liverpool, dove è diventato un tassello fondamentale del gioco di Klopp. Con i Reds ha sollevato trofei prestigiosi, culminati con la conquista della Premier League nel 2025. Anche con la maglia del Portogallo ha lasciato il segno, contribuendo alla vittoria della Nations League.
Il cordoglio della Federcalcio portoghese: “Sconvolti”
Commosso e profondo il cordoglio espresso dalla Federazione calcistica portoghese, che in una nota scrive: “La Federazione calcistica del Portogallo e tutto il Calcio portoghese sono profondamente sconvolti dalla morte di Diogo Jota e di suo fratello André Silva, avvenuta questa mattina in Spagna. Molto più di un giocatore fantastico, con quasi 50 presenze nella Nazionale A, Diogo Jota era una persona straordinaria, rispettato da tutti i suoi compagni e avversari, dotato di un’allegria contagiosa e un punto di riferimento nella comunità stessa.”
Il presidente Tiago Craveiro ha poi aggiunto: “A nome mio e della Federazione calcistica portoghese, esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Diogo e André Silva, nonché al Liverpool FC e all’FC Penafiel, le squadre in cui hanno giocato rispettivamente i giocatori. La Federazione calcistica portoghese ha già chiesto alla UEFA un minuto di silenzio questo giovedì, prima della partita della nostra nazionale contro la Spagna, valida per il Campionato europeo femminile. Abbiamo perso due campioni. La scomparsa di Diogo e André Silva rappresenta una perdita irreparabile per il Calcio portoghese e faremo tutto il possibile per onorare la loro eredità ogni giorno.”
Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 11:40