La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali, valida dalle 11 alle 21 di giovedì 17 luglio. Il bollettino prevede precipitazioni intense, seppur di breve durata, accompagnate da raffiche di vento, fulmini e possibili grandinate, soprattutto nelle aree interne del territorio.
Contenuti
Le zone maggiormente interessate sono: Alto Volturno e Matese, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele.
Secondo gli esperti, il quadro meteorologico è caratterizzato da forte variabilità e incertezza, con fenomeni che potrebbero evolvere rapidamente. «I temporali potranno essere intensi anche se concentrati in un breve arco temporale», si legge nel comunicato ufficiale.
Attenzione al rischio idrogeologico
La Protezione Civile mette in guardia contro possibili criticità idrogeologiche, come allagamenti, frane, caduta massi e innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua. Non si escludono disagi alla viabilità per lo scorrimento dell’acqua sulle strade e danni a coperture e infrastrutture esposte, anche a causa del vento forte e del moto ondoso lungo le coste.
L’appello ai Comuni: attivare i Coc e monitorare il territorio
A tutte le amministrazioni comunali coinvolte è stato richiesto di attivare i Centri Operativi Comunali (Coc) e di adottare ogni misura utile – strutturale e non – per prevenire e mitigare gli effetti dei fenomeni previsti. Si raccomanda inoltre di verificare la tenuta del verde pubblico e di prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
La raccomandazione alla cittadinanza è di prestare massima prudenza, evitare zone a rischio e tenersi aggiornati sull’evoluzione meteo.
Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2025 - 13:11

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.