#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 12:47
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda, denunciati 4 napoletani

LUCCA – Un piano astuto che ha giocato su paura e fiducia, ma i carabinieri sono arrivati giusto in tempo a fermarlo!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

LUCCA – Un raggiro ben orchestrato, capace di sfruttare paura e fiducia, ma fermato in tempo dai carabinieri. Quattro persone sono state denunciate al termine di una complessa indagine condotta dalla stazione dell’Arma di Lucca, che ha permesso di smascherare una banda specializzata in truffe telefoniche ai danni di anziani.

A finire nei guai sono un uomo di 49 anni, una donna di 46, un 21enne – tutti residenti a Napoli – e una 56enne di Volla (Na), tutti già noti alle forze dell’ordine. Sono accusati di truffa in concorso.

I fatti risalgono al marzo scorso, quando un 73enne lucchese ha ricevuto un sms apparentemente inviato dalla sua banca, che segnalava un bonifico non autorizzato da 1.290 euro. Allarmato, l’uomo ha seguito le indicazioni contenute nel messaggio e ha contattato il numero indicato, trovandosi dall’altro lato della cornetta un sedicente operatore bancario, con marcato accento meridionale, che lo ha convinto che il suo conto era stato violato da hacker.

Sotto pressione, la vittima è stata persuasa a “mettere in sicurezza” i propri risparmi con un primo bonifico da circa 5.000 euro su un conto indicato telefonicamente. Non solo: su richiesta, ha anche inviato via WhatsApp gli screenshot del proprio home banking.

Ma il piano dei truffatori non si è fermato qui. Nei giorni successivi, con un susseguirsi di telefonate e richieste sempre più incalzanti, l’anziano è stato convinto a recarsi in filiale, prelevare denaro contante e fare sei ricariche su una postepay, per un totale di circa 10.000 euro.

Poi, il colpo di scena: una nuova telefonata, questa volta da un finto maresciallo dei carabinieri, che avverte la vittima che anche il conto della moglie è a rischio. Alla donna, una pensionata di 70 anni, viene raccontata la stessa storia: una presunta indagine su un’intrusione informatica e la necessità di trasferire i fondi per “metterli al sicuro”. A rafforzare la truffa, i coniugi ricevono anche una mail con un documento su carta intestata apparentemente ufficiale. Seguono due bonifici istantanei da 22.500 euro ciascuno verso un presunto “consulente”, che avrebbe dovuto restituire i soldi una volta al sicuro.

Solo dopo il secondo trasferimento la coppia ha compreso di essere stata raggirata e si è rivolta ai carabinieri. Grazie al tempestivo intervento dei militari, in collaborazione con l’istituto bancario, è stato possibile bloccare il primo bonifico da 5.000 euro e restituire la somma alla vittima. Le indagini successive hanno permesso di identificare i quattro truffatori e congelare ulteriori 7.500 euro su uno dei conti utilizzati per la frode.

I carabinieri rinnovano l’invito alla massima prudenza: diffidare sempre di messaggi sospetti, telefonate allarmanti e richieste di denaro. In caso di dubbi, contattare direttamente la propria banca o rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Luglio 2025 - 12:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

La notizia in breve

  • Quattro truffatori denunciati per truffe telefoniche a danno di anziani, sfruttando paura e fiducia. Indagini condotte dai carabinieri di Lucca.
  • Un 73enne e una 70enne hanno perso 27.500 euro prima di accorgersi del raggiro; intervento tempestivo ha bloccato un bonifico di 5.000 euro.
facebook

ULTIM'ORA

Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
Viabilità, parte l’esodo estivo: weekend da bollino rosso, traffico intenso...
Tragedia al Vomero, precipita montacarichi: morti 3 operai
Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
Villaricca, scoperta e denunciata chirurga estetica abusiva
Commando apre il fuoco ai Quartieri: è guerra di camorra...
Oroscopo del 25 luglio 2025 segno per segno
Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE