#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 17:33
32.9 C
Napoli

Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia di riferimento

Il secondo ciclo di rilevazioni segnala una netta diminuzione delle diossine nell’aria campionata in via , nessun superamento registrato per gli inquinanti più critici
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo giorni di preoccupazione e attesa, arriva un segnale rassicurante per i cittadini della zona orientale. I nuovi dati forniti da Arpa Campania confermano che la qualità dell’aria nell’area di via Gianturco, colpita dall’incendio dello scorso 28 giugno, è in miglioramento: la sommatoria delle concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili aerodispersi è risultata inferiore ai limiti di riferimento.

Nel dettaglio, il valore registrato è di 0,13 picogrammi per metro cubo in termini di tossicità totale equivalente (pg/Nm³ I-TEQ), al di sotto del limite di 0,15 pg/Nm³ stabilito dal Lai, l’organismo tecnico della Repubblica Federale Tedesca, utilizzato come parametro guida a livello europeo.

Il secondo ciclo di monitoraggio ha preso in esame il periodo compreso tra la mattina del 1° luglio e quella del 2 luglio, e ha evidenziato un calo netto rispetto ai dati iniziali, confermando una tendenza positiva. Le analisi sono state condotte tramite un campionatore ad alto flusso, posizionato nelle immediate vicinanze del sito incendiato.


Prosegue nel frattempo anche il lavoro del laboratorio mobile, collocato a poche decine di metri dal punto in cui si è sviluppato l’incendio. I rilevamenti più recenti, relativi al 2 luglio, hanno mostrato alcuni aumenti orari temporanei di determinati inquinanti, ma nessun superamento dei limiti di legge e nessun collegamento diretto con il rogo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 17:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE