#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 12:44
31.4 C
Napoli
×

In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il sensitivo”

Operazione della Guardia di Finanza svela una vasta rete di illeciti su appalti pubblici da oltre 35 milioni di euro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sorrento– Una scossa giudiziaria senza precedenti ha colpito il Comune di Sorrento. Questa mattina, il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito 16 ordinanze di misure cautelari personali – di cui 1 in carcere e 5 ai domiciliari – emesse dal G.I.P.

del Tribunale su richiesta della Procura.

Le indagini hanno scoperchiato un presunto “sistema” di corruzione, peculato, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti, legato a una pluralità di appalti pubblici affidati dal Comune di Sorrento tra il 2022 e il 2024.

I nomi coinvolti e le accuse principali

Tra i destinatari delle misure cautelari spicca l’ex Sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, già in carcere dal 21 maggio 2025 per induzione indebita. L’inchiesta lo vede ora coinvolto in ulteriori 9 capi di imputazione per corruzione, 1 per istigazione alla corruzione, 3 per turbata libertà degli incanti e 1 per peculato.


Insieme a Coppola, sono stati raggiunti da provvedimenti restrittivi 2 funzionari dell’amministrazione comunale di Sorrento, 7 imprenditori aggiudicatari di procedure a evidenza pubblica e, sorprendentemente, anche un “sensitivo”, Raffaele Guida.

Contemporaneamente agli arresti, le Fiamme Gialle hanno eseguito un decreto di perquisizione domiciliare, personale e informatica, e di sequestro, nei confronti di 26 persone, tra cui i 14 destinatari delle misure restrittive e altre 12 persone indagate per analoghi reati.

Appalti milionari nel mirino degli investigatori

Le complesse indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Massa Lubrense e coordinate dalla Procura, hanno messo sotto la lente ben 36 appalti pubblici indetti o aggiudicati dal Comune di Sorrento tra il 2022 e il 2024.

Il valore complessivo di questi appalti, a base d’asta, supera i 35 milioni di euro, di cui 15 milioni finanziati con fondi FESR e 4,5 milioni con fondi del P.N.R.R., evidenziando la gravità del presunto giro di illeciti che avrebbe coinvolto anche risorse destinate alla ripresa e allo sviluppo.

Tra gli appalti specifici oggetto di corruzione e turbativa di pubblico incanto citati nell’ordinanza cautelare, vi è l’affidamento diretto a un professionista dell’incarico per la “Progettazione dello studio di fattibilità, rigenerazione urbana – intervento di riqualificazione e valorizzazione del percorso illecito”.

Quest’ultimo dettaglio, come riportato nel comunicato, sembra indicare una chiara finalità corruttiva volta a stringere accordi illeciti per l’affidamento degli appalti.

Un sistema radicato: l’Allarme sociale e i sequestri

L’intervento cautelare si è reso “imprescindibile” per interrompere la prosecuzione delle condotte delittuose e sradicare un “sistema corruttivo profondamente radicato nell’ambito dell’amministrazione comunale di Sorrento”.

L’elevato grado di allarme sociale è determinato dall’idoneità del complessivo sistema di comportamenti illeciti a insinuarsi all’interno di interi settori dell’amministrazione, unitamente al prolungato periodo temporale in cui i delitti sono stati commessi.

Nel corso delle perquisizioni, sono stati sottoposti a sequestro 47.660 euro in contanti e 2 orologi di lusso, rinvenuti nell’abitazione di uno degli indagati arrestati. L’indagine, condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Massa Lubrense e coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, prosegue con l’analisi dei materiali sequestrati e con l’audizione degli indagati.

Le misure cautelari

Sono 16 le persone arrestate, di cui:

  • 1 in carcere

  • 5 agli arresti domiciliari

  • Le restanti sottoposte a obblighi e provvedimenti minori

Indagati e persone coinvolte

Tra i principali destinatari delle misure cautelari figurano:

  • Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento (già arrestato in flagranza il 21 maggio 2025, attualmente in carcere)

  • Due funzionari dell’amministrazione comunale di Sorrento

  • Sette imprenditori, risultati vincitori di appalti pubblici del Comune

  • Raffaele Guida, noto come “il sensitivo

I sequestri

Durante le perquisizioni sono stati sequestrati:

  • 47.660 euro in contanti

  • 2 orologi di lusso

La somma e gli oggetti di valore sono stati rinvenuti nell’abitazione di uno degli arrestati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2025 - 12:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz anticamorra a Torre Annunziata, 17 arresti, c’è anche donna...
Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive
Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute...
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE