ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 09:18
21.3 C
Napoli

Gianluca Grignani a Laura Pausini :”La mia storia tra le dita è mia ”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno scambio a suon di storie su Instagram tra due grandi nomi della musica italiana, Gianluca Grignani e Laura Pausini, ha riportato al centro dell’attenzione uno dei brani più iconici degli anni ’90: “La mia storia tra le dita”. Tutto è nato da un post di Grignani, pubblicato sul social, in risposta all’annuncio di Laura Pausini riguardo una sua prossima reinterpretazione della canzone.

Con tono affettuoso ma deciso, Grignani scrive:

“Ciao Laura, che ti voglio bene lo sai. Credo di avertelo detto nel backstage di un tuo concerto al Forum, o in altre occasioni…!”

Proseguendo con rispetto e gentilezza, sottolinea:

“È doveroso che io ricordi che il tuo singolo in uscita (al quale, ti rivelo, dedico i miei migliori auspici) è una cover… di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io  (La mia storia tra le dita e Mi historia entre tus dedos). Ci tenevo a ricordarlo…”

Infine, con ironia e affetto, aggiunge:

“Io, comunque, dedico il mio più grande in bocca al lupo alla mia canzone… ma soprattutto a te. Ti abbraccio, Gianluca.”

La risposta di Laura Pausini non si è fatta attendere. Anche lei ha scelto i social per replicare con toni dolci, carichi di stima e amore per la musica:

“Gianluca, anche io ti voglio bene, tanto che ti canto da sempre e tanto che lo sai da febbraio che ti avrei cantato ancora, anche quest’anno…”

Laura racconta di quanto sia legata al brano e alla sua unicità:

“Questa tua canzone non solo è l’unica al mondo che esiste in tre lingue con quei titoli, ma… non credo che nessuno si permetterebbe mai di scrivere un titolo così unico, come il tuo.”

Poi anticipa che la sua versione farà parte di un progetto più ampio:

“La mia inizia con l’annuncio di oggi e uscendo a settembre, ho preparato un racconto che spero ti piacerà…”

E conclude con un augurio sincero:

“Spero che quando uscirà la mia versione ti piacerà tanto quanto piace a me.
Un bacio grande,Lau ”

Il confronto tra i due artisti, lontano dai toni polemici, ha messo in luce un tema importante: il rispetto per le opere originali e il valore della memoria artistica. Grignani ha voluto ribadire la sua paternità sulla canzone, mentre Laura ha mostrato gratitudine e riconoscimento per il lavoro del collega, sottolineando l’intenzione di omaggiare un brano che ha segnato la storia della musica italiana.

screenshot-ginlucagrignani-laurapausini-instagram

 


Articolo pubblicato da Sara Mareschi il giorno 18 Luglio 2025 - 00:43

Leggi anche

Commenti (1)

Ho letto l’articolo e penso che sia interessante come i due artisti parlano della canzone. È importante riconoscere chi ha scritto i brani, ma anche che le reinterpretazioni possono essere belle. Laura Pausini ha fatto bene a rispondere in modo gentile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 09:18 — Ultima alle 09:18
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker