Non è solo un bar, è un presidio di comunità, un pezzo di vita quotidiana. Ma a Frattaminore, nel cuore della provincia nord di Napoli, anche il lavoro onesto viene preso a mazzate. È successo di nuovo alla Caffetteria Lucale: per la terza volta in meno di un anno, i titolari si sono ritrovati a fare i conti con le vetrine sfondate, i cassetti svuotati e la sensazione di essere soli, indifesi, abbandonati.
Le modalità sono identiche a quelle già viste: auto rubata, targa cambiata, arrivo in piena notte, colpo secco alla vetrina e razzia in pochi minuti.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Il grido d’allarme è stato raccolto ancora una volta dal deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto immagini e video dell’ultimo furto e rilancia l’allarme: “Questa criminalità agisce sentendosi intoccabile. Colpisce con la stessa macchina, negli stessi orari e negli stessi quartieri. Serve una risposta chiara e immediata dello Stato. I commercianti non possono restare in balia dell’illegalità”.
Al suo fianco anche Agostino Galiero, coportavoce provinciale di Europa Verde, che chiede “un presidio stabile e più pattuglie sul territorio, non solo promesse da campagna elettorale”. E Borrelli annuncia: “Ho sollecitato un tavolo urgente per la sicurezza nell’area nord di Napoli. Non possiamo assistere passivamente a questo sfacelo”.
Commenti (2)
Veramente incredibole come la situazione sia peggiorata negli ultimissimi anni. È chiaro che serve un intervento forte e rapido da parte delle forze dell’ordine per fermare questi crimini ripetuti.
L’articolo descrive una situazzione molto triste e grave, i commercianti stanno soffrendo tantissimo per colpa di ladri che non si fermano. È importante che le autorità prendano misure serie per proteggere le attività locali.