Cronaca di Napoli

Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli

Condivid

Napoli si prepara a rivivere il suo sogno più intenso, quello che non conosce tempo né confini tra sacro e profano. Martedì 5 agosto, nell’ambito della rassegna “Estate a Corte 2025”, torna alla Fondazione Foqus la docufiction “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”, firmata da Giulio Gargia. Un ritorno attesissimo, dopo il successo della prima proiezione, per un’opera che fonde documentario, fiction e animazione in un racconto visionario e poetico.

Protagonisti della serata-evento, intitolata “Sei un mito – eroi dell’immaginario”, sono due figure che incarnano l’anima profonda di Napoli: San Gennaro, interpretato da Patrizio Rispo, e Diego Armando Maradona, nel volto e nella voce di Zap Mangusta, figlio d’arte del leggendario Bruno Pesaola. Il film mette in scena un derby surreale e appassionato per la conquista definitiva del cuore dei napoletani, ambientato nell’anno del terzo scudetto azzurro, mentre sullo sfondo scorre la trasformazione profonda della città.

Ad aprire la serata, il documentario “De Sica attore” di Antonio Mantova, omaggio al grande maestro del cinema italiano. Poi spazio alla narrazione ironica e potente di Gargia, arricchita dalle testimonianze di volti simbolici del mondo napoletano e nazionale: da Roberto Saviano a Maurizio De Giovanni, da Luigi De Magistris a Conchita Sannino, passando per lo street artist Salvatore Iodice e l’antropologo Marino Niola. Un affresco corale, che racconta una Napoli non solo mitologica, ma concreta, sociale, popolare e visionaria.

Il film non è solo un omaggio a due icone: è un manifesto della Napoli che cambia, che vince senza miracoli, che riscrive la sua identità tra le vie di Forcella, i murales, i cori e le devozioni. Una città che resta in bilico tra cielo e campo, tra la fede e il pallone, ma che oggi riesce – forse per la prima volta davvero – a trovare la sua forza altrove. Non a caso, le proiezioni proseguiranno anche fuori regione: il 7 agosto sarà la volta del Cinema Centrale di Imperia.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 29 Luglio 2025 - 16:45

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne

Napoli – Un giovane di 20 anni è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 10:48

Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare

Roma - Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 10:07

Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro contraffatti

Ischia - L'estate e il massiccio afflusso turistico si confermano un terreno fertile per la… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 09:38

Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio

Un’infermiera di 47 anni, O.G., in servizio presso l’ospedale “San Pio” di Benevento, è stata… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 09:06

Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio delle salme: via libera ai funerali

Napoli– La Procura di Napoli ha autorizzato il rilascio delle salme dei tre operai morti… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 08:54

A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio pubblico

Torre del Greco - L’azienda Velia Ambiente s.r.l. ha pubblicato un avviso di selezione per… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 08:35