ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 07:05
20.3 C
Napoli

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15 al 20 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento imperdibile, conquistando il pubblico con un mix di arte, musica e storia tra le mura delle ville settecentesche.

Le prime serate hanno registrato un’affluenza straordinaria, con spettatori incantati dalla fusione di teatro, poesia e architettura barocca, in un’atmosfera di festa e partecipazione.

La qualità e la varietà della proposta artistica, curata dal direttore Bruno Tabacchini in collaborazione con il presidente Gennaro Miranda e la Fondazione Ente Ville Vesuviane, hanno decretato il successo della rassegna.Grande l’attesa per il ricco programma della settimana.

Si parte martedì 15 luglio a Villa Campolieto con la prima nazionale de “Il fuoco di Pound”, testo di Roberto Russo con Gigi Savoia, Francesco Maria Cordella e Graziano Purgante, per la regia di Fabrizio Bancale.

Uno spettacolo che esplora la vita tormentata di Ezra Pound, tra genio poetico e controversie. Mercoledì 16 luglio, sempre a Villa Campolieto, andrà in scena “Spariamo da ogni luogo mefitico di mediocrità”, un’intervista impossibile a Tommaso Marinetti, ideata da Corrado Veneziano con Francesca Barbi Marinetti e interpretata da Marco Prosperini, in un omaggio al Futurismo tra parole e provocazioni.

Giovedì 17 luglio, Palazzo Vallelonga ospiterà il “Concerto delle Due Sicilie” con Patrizio Trampetti, Alfio Antico e Jennà Romano, un viaggio musicale che intreccia tradizione mediterranea e sperimentazione. Venerdì 18 luglio, a Villa Campolieto, l’ensemble NeaCo’ presenterà una “favola in forma di concerto”, rileggendo la canzone napoletana in chiave moderna, dal blues alla world music.

Sabato 19 luglio, a Palazzo Bisignano, Ciro Sciallo emozionerà con il recital “Tra le rughe del mio cuore”, un dialogo tra poesia e musica tratto dal suo libro omonimo.Il gran finale della settimana, domenica 20 luglio a Villa Campolieto, vedrà un doppio appuntamento: alle 19:30 “Infinito Petito – Tre surice dint’ a no mastrillo”, regia di Riccardo Citro, rivisitazione contemporanea del Pulcinella di Antonio Petito;

alle 20:30, il Gran Galà della danza della compagnia Almatanz, con un repertorio che spazia dal classico al moderno.La rassegna, che proseguirà fino al 27 luglio, continua a celebrare la bellezza delle dimore borboniche, trasformando il Miglio d’Oro in un palcoscenico di arte e cultura.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Luglio 2025 - 14:36

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo è molto interesant, ma non sono sicura se il programma sia chiarissimo. Alcuni eventi sembrano sovrapporsi e sarebbe utile avere più dettagli sulle date. Comunque, il festival sembra promettere bene per gli amanti dell’arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 07:05 — Ultima alle 07:05

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker