Commissario straordinario per gli stadi Euro 2032
Una cabina di regia con poteri speciali, sindaci coinvolti direttamente nei lavori e una corsia veloce per rispondere alle scadenze dell’Europa. È stato ufficialmente depositato l’emendamento al Decreto-legge Sport che istituisce il Commissario straordinario per le opere di UEFA Euro 2032, la figura chiave chiamata a guidare e coordinare la trasformazione infrastrutturale che attende l’Italia nei prossimi anni.
Lo annuncia il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, spiegando che la nuova struttura commissariale è pensata per velocizzare e semplificare ogni passaggio legato alla riqualificazione degli stadi esistenti e alla costruzione di nuovi impianti. Tra le novità principali, anche il coinvolgimento diretto delle città ospitanti: i sindaci potranno essere nominati sub Commissari, una scelta che mira a valorizzare il ruolo operativo degli enti locali, proprietari delle infrastrutture.
Secondo la nota ufficiale, l’intero impianto normativo è stato concepito come un modello innovativo, capace di coniugare una regia centrale – indispensabile per coordinare un’operazione di sistema – con le competenze e la conoscenza del territorio dei governi locali. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: realizzare stadi moderni, accessibili e sostenibili entro i tempi fissati dalla UEFA, utilizzando procedure snelle e strumenti eccezionali.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto