#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i lavoratori Enel



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle condizioni dei lavoratori Enel in Campania, costretti a turni estenuanti con rischi per la sicurezza e servizi ai cittadini sempre più precari.

Lavoratori allo stremo: “Organizzazione diventata improvvisazione”. “Non si sfiora più la tragedia, la si aspetta” – è l’accusa durissima di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, che in una nota congiunta denunciano: Turni di reperibilità insostenibili, con violazione sistematica delle pause (le 11 ore legali tra un servizio e l’altro “sono un’illusione”).

Personale insufficiente e abuso di ordini di servizio per coprire le carenze. Incidente sfiorato in questi giorni: un tecnico, dopo ore di lavoro ininterrotto, è rimasto coinvolto in un grave episodio (“solo per miracolo non ci sono state vittime”).


“I lavoratori sono lasciati soli, spremuti fino all’osso – spiega Lella Messina, segretaria Filctem-Cgil Campania –. L’azienda non assume, taglia i costi invece di investire, e scarica tutto sul personale”.

Blackout in aumento e servizio ai limiti

Le conseguenze ricadono anche sui cittadini: aumento dei guasti per il surriscaldamento delle infrastrutture. Tempi di riparazione sempre più lunghi per la carenza di tecnici.
Imprese appaltatrici sotto pressione, costrette a coprire turni estenuanti senza risorse sufficienti.

“La rete è al collasso, e l’Enel invece di risolvere i problemi li nasconde, chiedendo al personale di fare miracoli”, attaccano i sindacati.

La richiesta: interventi immediati

Le organizzazioni chiedono: assunzioni urgenti per coprire il fabbisogno reale. Rispetto dei turni e delle pause legali e un piano straordinario di manutenzione per evitare blackout.

La prossima settimana è atteso un tavolo di crisi con la direzione Enel, mentre i termometri continuano a salire e la tensione tra i lavoratori cresce.

Dopo anni di tagli e outsourcing selvaggio, il sistema energetico campano mostra crepe sempre più profonde. Con il clima torrido e la domanda di elettricità in picco, il rischio è che la prossima “tragedia sfiorata” diventi realtà


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 14:22


2 Commenti

  1. E’ vero che ci sono problemi seri per i lavoratori Enel in Campania, ma è importante anche vedere il lato positivo. La situazione è difficile ma la gente sta facendo del suo meglio per mantenere i servizi.

  2. Anche se i sindacati parlano di turni estenuanti, bisogna considerare che il settore energetico è complesso e ci sono sfide da affrontare quotidianamente per migliorare la situazione generale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE