ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 15:59
26.7 C
Napoli

Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i lavoratori Enel

A Napoli i sindacati avvertono: il caldo record mette a rischio i lavoratori Enel in Campania, con turni estenuanti e servizi precari.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle condizioni dei lavoratori Enel in Campania, costretti a turni estenuanti con rischi per la sicurezza e servizi ai cittadini sempre più precari.

Lavoratori allo stremo: “Organizzazione diventata improvvisazione”. “Non si sfiora più la tragedia, la si aspetta” – è l’accusa durissima di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, che in una nota congiunta denunciano: Turni di reperibilità insostenibili, con violazione sistematica delle pause (le 11 ore legali tra un servizio e l’altro “sono un’illusione”).

Personale insufficiente e abuso di ordini di servizio per coprire le carenze. Incidente sfiorato in questi giorni: un tecnico, dopo ore di lavoro ininterrotto, è rimasto coinvolto in un grave episodio (“solo per miracolo non ci sono state vittime”).

“I lavoratori sono lasciati soli, spremuti fino all’osso – spiega Lella Messina, segretaria Filctem-Cgil Campania –. L’azienda non assume, taglia i costi invece di investire, e scarica tutto sul personale”.

Blackout in aumento e servizio ai limiti

Le conseguenze ricadono anche sui cittadini: aumento dei guasti per il surriscaldamento delle infrastrutture. Tempi di riparazione sempre più lunghi per la carenza di tecnici.
Imprese appaltatrici sotto pressione, costrette a coprire turni estenuanti senza risorse sufficienti.

“La rete è al collasso, e l’Enel invece di risolvere i problemi li nasconde, chiedendo al personale di fare miracoli”, attaccano i sindacati.

La richiesta: interventi immediati

Le organizzazioni chiedono: assunzioni urgenti per coprire il fabbisogno reale. Rispetto dei turni e delle pause legali e un piano straordinario di manutenzione per evitare blackout.

La prossima settimana è atteso un tavolo di crisi con la direzione Enel, mentre i termometri continuano a salire e la tensione tra i lavoratori cresce.

Dopo anni di tagli e outsourcing selvaggio, il sistema energetico campano mostra crepe sempre più profonde. Con il clima torrido e la domanda di elettricità in picco, il rischio è che la prossima “tragedia sfiorata” diventi realtà


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Luglio 2025 - 14:22

Commenti (2)

E’ vero che ci sono problemi seri per i lavoratori Enel in Campania, ma è importante anche vedere il lato positivo. La situazione è difficile ma la gente sta facendo del suo meglio per mantenere i servizi.

Anche se i sindacati parlano di turni estenuanti, bisogna considerare che il settore energetico è complesso e ci sono sfide da affrontare quotidianamente per migliorare la situazione generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Ultime Notizie