Disastro ambientale a Sassinoro, trote sterminate
Sassinoro – Un grave disastro ambientale ha colpito il comune di Sassinoro, nel Beneventano, dove il torrente Sassinora è stato contaminato da sostanze tossiche non ancora identificate.
Contenuti
La devastazione è stata immediata e totale: un intero allevamento di trote, situato tra Morcone e Sassinoro, è stato completamente distrutto. Le acque, da cristalline, sono diventate nere e irrespirabili, propagando l’inquinamento a valle, verso il fiume Tammaro e la strategica diga di Campolattaro, un’infrastruttura su cui la Regione Campania ha investito ingenti risorse per la potabilizzazione.
Le prime verifiche indicano che l’origine del disastro sarebbe legata al danneggiamento del depuratore comunale, che è andato in crisi a causa della presenza di sostanze anomale e incompatibili con la sua capacità di trattamento. Il forte sospetto è che tali sostanze provengano da scarichi industriali non autorizzati nell’area PIP (Piano Insediamenti Produttivi), puntando il dito contro attività illegali che operano nell’impunità.
Sul luogo dell’emergenza sono immediatamente intervenute le forze dell’ordine e l’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania). I tecnici hanno già prelevato campioni d’acqua per effettuare analisi di laboratorio che permetteranno di identificare le sostanze tossiche e la loro concentrazione. Parallelamente, è stato sequestrato lo scarico ritenuto sospetto, un passo cruciale per risalire alla fonte dell’inquinamento.
Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, allertato da cittadini e attivisti locali, ha espresso parole durissime: “Siamo davanti a un episodio gravissimo, l’ennesima violenza contro l’ambiente e il nostro sistema idrico.
È inaccettabile che impianti pubblici vengano messi in ginocchio da scarichi illegali, e che allevamenti onesti subiscano perdite devastanti per colpa di chi agisce nell’illegalità e nell’impunità. Mi aspetto il massimo impegno della magistratura e dell’Arpac per individuare in tempi rapidi i responsabili. Ci costituiremo parte civile, se verrà accertato il dolo.”
Borrelli ha poi sottolineato la gravità delle potenziali conseguenze: “Il danno ambientale, economico e potenzialmente sanitario va monitorato con estrema attenzione: parliamo di acque che alimentano un bacino idrico strategico per la Regione. Chiederò subito un aggiornamento formale all’Arpac e un intervento urgente dell’Assessorato all’Ambiente.”
Il sindaco di Sassinoro, Luca Apollonio, ha parlato di tempi lunghi per il ripristino del depuratore, stimando almeno 90 giorni per il ritorno alla normalità. Ha inoltre chiesto la piena collaborazione istituzionale per contenere i danni e impedire che episodi simili possano ripetersi.
“Serve un piano di controllo e prevenzione su tutti gli impianti industriali a monte dei principali corsi d’acqua,” ha concluso il deputato Borrelli. “La Campania non può permettersi di vedere compromesse le proprie risorse idriche per colpa di pochi criminali ambientali.” L’episodio di Sassinoro riaccende il faro sulla fragilità degli ecosistemi e sulla necessità impellente di controlli stringenti contro chi, per profitto, non esita a compromettere la salute dell’ambiente e dei cittadini.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del… Leggi tutto
ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e… Leggi tutto
Alicante - Dopo quasi tre anni di latitanza, Simone Bartiromo, ritenuto uno dei broker più… Leggi tutto
Sequestro questa mattina per la struttura turistica “Cava Regia”, parte del noto complesso turistico-alberghiero “Le… Leggi tutto
LUSCIANO – Sicurezza sul lavoro ignorata e rifiuti pericolosi ammassati in cantiere: è quanto hanno… Leggi tutto
BENEVENTO – Era un carico destinato al commercio illecito quello intercettato dai finanzieri del Comando… Leggi tutto