ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 21:12
31.1 C
Napoli

Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”

Da Vietri a Positano, la missione di sorveglianza e pulizia delle acque si rafforza con un'unità navale dotata di droni, sonde e robot subacquei. 
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – Le acque cristalline della “Divina” Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette dal “Pelikan System Costa d’Amalfi”, l’unità navale antinquinamento che ha ripreso la sua missione di pulizia tra Vietri sul Mare e Positano.

Da Cetara, dove il battello è stazionato, è partita ufficialmente la nuova stagione estiva di questo “laboratorio galleggiante a tutela del mare”, come lo definisce il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, anche presidente del FLAG “Approdo di Ulisse”, che ha sostenuto l’acquisizione del mezzo.

L’imbarcazione, un battello ecologico di classe Pelikan 23, è stata acquistata nel 2023 dal gruppo di azione locale per lo sviluppo delle zone costiere, grazie al fondo FEAMP Campania 2014/2020. Varata due anni fa, ha il compito di individuare e raccogliere rifiuti, sia solidi che liquidi, anche sommersi.

Il “Pelikan System” è equipaggiato con una dotazione tecnologica all’avanguardia. Un sottomarino a comando remoto per esplorare le profondità marine. Sonde parametriche che consentono il rilevamento di sostanze inquinanti e monitorano continuamente la salubrità delle acque. Un drone per l’individuazione di rifiuti galleggianti in superficie.

(h3)Sofisticate tecnologie per scandagliare i fondali marini.

“Pattuglierà le aree costiere, i porti e le marine dei comuni della Costiera Amalfitana e dell’Area marina protetta Punta Campanella,” ha aggiunto Della Monica. A bordo sono presenti anche specifici kit antinquinamento per il trattamento di schiume, idrocarburi e sostanze grasse e oleose, sia in superficie che a mezz’acqua.

Questo intervento rientra in un progetto più ampio, ideato da Garbage Group, che promuove un approccio integrato alla tutela del mare. Il “Pelikan System”, già attivo in altre aree del Paese, combina la raccolta a monte dei rifiuti tramite barriere fluviali – che intercettano la plastica prima che raggiunga il mare – con una presenza operativa diretta in mare, grazie a unità navali tecnologicamente avanzate.

L’operatività del “Pelikan System” rappresenta un passo significativo per la protezione di uno dei tratti costieri più celebri e delicati d’Italia, unendo l’innovazione tecnologica all’impegno per la salvaguardia ambientale.

Considerando l’importanza di un ambiente marino sano per il turismo e l’ecosistema, quali altre iniziative potrebbero essere implementate per rafforzare la protezione delle acque in aree come la Costiera Amalfitana?


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Luglio 2025 - 15:35

Commenti (1)

L’articolo parla di un’iniziativa importante per la pulizia del mare, ma non capisco bene come funzionano le tecnologie. Sarebbe utile avere piu’ dettagli sull’efficacia di questo sistema Pelikan e su come viene impiegato concretamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche