AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:58
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:58
20.7 C
Napoli

Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli allievi Fabregas e Hamsik

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La campanella è suonata per l’ultima volta a Coverciano, almeno per quest’anno. Si è concluso ufficialmente il corso UEFA Pro, il più alto livello di formazione per allenatori, autentico passaporto per chi sogna di sedersi su una panchina di Serie A o nei top club internazionali. Un percorso lungo, intenso, ricco di teoria e pratica, vissuto tra le aule del Centro Tecnico Federale e i campi dei grandi club.

Protagonisti, volti noti del calcio giocato e aspiranti strateghi del pallone.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Da Fabio Pisacane, nuovo tecnico del Cagliari, a Cesc Fabregas, che guiderà il Como, passando per Marek Hamsik e Guido Pagliuca, scelto dall’Empoli per la prossima stagione. Nella stessa classe anche chi, come Marco Landucci, sarà pronto a sedersi ancora accanto ai grandi, nel ruolo di vice. Una vera e propria “Superlega” didattica, dove da avversari in campo ci si è ritrovati compagni di studio, uniti dalla volontà di imparare, aggiornarsi, crescere.

Il percorso ha visto gli allievi confrontarsi non solo con i docenti federali, ma anche con figure di riferimento del calcio nazionale e internazionale: dal CT della Nazionale femminile Andrea Soncin, ai tecnici Allegri, Sarri, Di Francesco, Benitez, fino ai dirigenti come Ausilio e Marani. Momenti di formazione e ispirazione, tra tattica, psicologia, regolamenti, metodologia dell’allenamento, senza tralasciare la comunicazione e il confronto costante con esperienze di primo piano, grazie anche a stage formativi in club come Chelsea, Ajax, Lazio e Como.

Ora arriva una breve pausa estiva, giusto il tempo per riprendere fiato, completare le tesi e prepararsi agli esami finali. Poi, per i nuovi diplomati UEFA Pro, si apriranno davvero le porte del calcio che conta. Da Coverciano al grande palcoscenico: la prossima stagione li vedrà avversari, ognuno sulla propria panchina, ma tutti figli della stessa scuola. Quella dove si impara a essere allenatori, prima che capi.

Articolo pubblicato il 1 Luglio 2025 - 11:35 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

E un bel articolo che parla del corso UEFA Pro, ma mi pare che non si sia parlato abbastanza dei progetti futuri degli allievi. Sarebbe interessante sapere come intendono applicare tutto quello che hanno imparato nei club dove andranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!