ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Clima, il fresco è (ancora) un privilegio: a Napoli, Secondigliano scotta più del Vomero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– In un’estate sempre più rovente, il diritto al fresco rischia di diventare un privilegio, specie nelle periferie urbane. È il messaggio forte che arriva da Legambiente, protagonista oggi a Napoli, in piazza Montesanto, della seconda tappa della campagna nazionale “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”.

Durante il flash mob – al quale hanno partecipato anche la vicesindaca Laura Lieto e rappresentanti delle municipalità – l’associazione ha acceso i riflettori sulla cooling poverty, ovvero l’impossibilità per ampie fasce della popolazione di accedere a condizioni climatiche vivibili, aggravata dalla crisi climatica in corso.

“Il clima non aspetta: servono politiche urgenti per garantire l’accesso al raffrescamento, soprattutto alle famiglie vulnerabili. Il diritto a un ambiente sano non può essere un privilegio”, ha dichiarato Mariateresa Imparato, responsabile Giustizia climatica di Legambiente.
Secondigliano rovente, il Vomero (relativamente) più vivibile
Nel corso dell’iniziativa, Legambiente ha presentato i dati di 34 termografie effettuate tra l’1 e il 2 luglio nei quartieri Vomero e Secondigliano. L’analisi – che ha considerato temperatura dell’aria e del suolo, presenza di verde, ombreggiatura e infrastrutture – ha rivelato forti disuguaglianze climatiche tra i due quartieri.

Al Vomero, quartiere collinare con un reddito medio superiore ai 41.000 euro annui, la temperatura media dell’aria registrata è stata di 36,6°C, con un picco al suolo di 76,2°C nei pressi di una fontanella in piazza Medaglie d’Oro.

Il parco Mascagna ha fatto registrare temperature più basse (27°C al suolo, 32,4°C nell’aria), a dimostrazione dell’efficacia del verde urbano. Ben ombreggiate e accessibili anche via Luca Giordano e Villa Floridiana. Tra le aree più critiche, l’ingresso del pronto soccorso del Santobono: oltre 60°C sull’asfalto e 42,9°C nell’aria.

A Secondigliano, quartiere popolare della periferia nord con un reddito medio di circa 17.000 euro annui, la temperatura media dell’aria è salita a 39,7°C, con punte di 81,2°C al suolo nell’area giochi del parco San Gaetano Errico, privo di ombreggiatura e irrigazione adeguate.

In via Dante, dove è presente un solo albero, si sono toccati 36,3°C nell’aria e 34,7°C al suolo.
Anche le infrastrutture parlano chiaro: il Vomero conta 99 aree verdi, una piscina, 4 fontane, 3 portici e una rete capillare di trasporto pubblico (3 metro, 3 funicolari, 22 fermate bus). A Secondigliano, invece, solo 6 aree verdi, nessuna fontana, né piscina o coperture artificiali, e 12 fermate bus.

Le 6 proposte di Legambiente al Comune di Napoli
Per contrastare le disuguaglianze climatiche nei quartieri più fragili, Legambiente ha rivolto all’amministrazione comunale sei proposte operative:

Governance climatica integrata: istituire una Strategia e un Piano di Adattamento con un Ufficio Clima dedicato.

Regolamento edilizio sostenibile: da affiancare al nuovo PUC, con obbligo di superfici permeabili, risparmio idrico e uso di materiali riflettenti.
Piano del Verde Urbano: puntare su forestazione urbana, connessioni ecologiche e manutenzione innovativa delle aree esistenti.

Interventi coordinati con aziende di servizi: più ombra alle fermate bus con tende, alberi e pensiline fotovoltaiche; potenziamento delle fontanelle e sistemi di nebulizzazione.
Centri di raffrescamento: naturali o artificiali in ogni quartiere.

Approccio integrato all’adattamento climatico: identificare e sostenere le aree urbane più vulnerabili, evitando che la crisi ambientale amplifichi le disuguaglianze sociali.
La campagna “Che caldo che fa!” – già passata per Roma – proseguirà nei prossimi giorni con tappe a Bologna, Milano e Palermo, portando avanti la battaglia per una città più fresca, equa e resiliente.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Luglio 2025 - 16:37

Leggi anche

Commenti (1)

Leggendo dell’iniziativa di Legambiente, mi chiedo se veramente le proposte siano sufficienti a risolvere i problemi climatici delle periferie. E’ chiaro che la differenza tra Vomero e Secondigliano è enorme e urgente. Bisogna agire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker