ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Operazioni di carabinieri, insieme ai Nas e alla polizia municipale su tutto il territorio cittadini
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli, in collaborazione con la Compagnia locale e la Polizia Municipale, hanno passato al setaccio il lungomare e le zone più animate della movida del sabato sera.

Il bilancio è pesante: irregolarità igienico-sanitarie in un ristorante, sequestri di alimenti, due arresti, denunce e un’ondata di contravvenzioni stradali.Ristorante nel mirino del NAS
Un ristorante sul lungomare è finito sotto la lente dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità.

Le ispezioni hanno portato alla luce gravi violazioni: manipolazione impropria degli alimenti, gestione inadeguata dei rifiuti, mancanza di misure per la prevenzione degli insetti, procedure HACCP non rispettate e schede di produzione incomplete.

Il titolare, un uomo di 69 anni, è stato sanzionato con una multa di circa 4.000 euro. Inoltre, i militari hanno sequestrato 40 chili di molluschi bivalvi privi di documentazione sulla tracciabilità, un’irregolarità che mette a rischio la sicurezza alimentare.

Controlli a tappeto nella movida

L’operazione non si è limitata al settore della ristorazione. Le forze dell’ordine hanno presidiato le strade più frequentate della città, concentrandosi sulla sicurezza e sul contrasto alla criminalità.

Due persone sono state arrestate: un 58enne, condotto al carcere di Poggioreale in esecuzione di un ordine di carcerazione, e un 48enne, fermato per detenzione di hashish e marijuana a fini di spaccio.

Altre due persone sono state denunciate a piede libero: un 37enne per spaccio di stupefacenti e un 21enne per guida senza patente, già recidivo per lo stesso reato. Quattro giovani, tra i 25 e i 26 anni, sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di droga, trovati in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana. Circolazione stradale: raffica di multe

Impressionante il numero di veicoli controllati: ben 1.100. Le verifiche hanno portato a 67 contravvenzioni al Codice della Strada, per un totale di circa 18.000 euro. Tra le infrazioni più frequenti, eccesso di velocità, mancata revisione dei veicoli e guida senza assicurazione.

L’operazione congiunta dei Carabinieri e della Polizia Municipale manda un messaggio deciso: tolleranza zero verso chi viola le norme, dalla sicurezza alimentare alla legalità sulle strade. A Castellammare di Stabia, la movida resta sotto stretta sorveglianza, con le autorità determinate a garantire ordine e rispetto delle regole.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Luglio 2025 - 08:43

Commenti (1)

L’articolo parlano di controlli molto severi a Castellammare di Stabia, ma sembra che ci sia un po’ di confusione nei dettagli. I ristoranti devono rispettare le norme igieniche, ma non è chiaro se tutte le violazioni siano gravi come sembra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche