#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 17:35
27.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...
Regionali Campania 2025: Azione in campo con lista autonoma in...
Regionali 2025, De Luca: “Vigileremo perché il lavoro fatto non...
Maltempo nel Golfo di Napoli, cancellati i collegamenti veloci per...
Fondazione Vassallo: “Processi ‘Strade Fantasma’ e ‘Due Torri Bis’, il...
Vincenzo Salemme in tournée con “Ogni promessa è debito”
Pompei, due operai precipitano da 15 metri: sono gravissimi
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Capri, caos al porto: file chilometriche e traffico in tilt
Salerno, rissa tra giovani nel centro storico: bottiglie e sedie...
Napoli, strage degli operai: notificati i 4 avvisi di garanzia
Sistema Sorrento, quattro scarcerati per vizio di forma
Nola in ansia per Davide Mansi: il calciatore operato d’urgenza...
Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su minore
Cappella Cangiani prega per i tre operai morti: “Non si...
Cilento Etno Festival, la cantante israeliana Noa ferma il concerto...
Frattaminore, la Caffetteria Lucale derubata per la terza volta: “Sempre...
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...
Torre del Greco, picchia la compagna: arrestato 32enne
Dalla Turchia confermano: Osimhen al Galatasaray, al Napoli andranno 80...
Presunta estorsione a Raoul Bova, Monzino: “Non sono indagato”
Pozzuoli, invasione di blatte nella casa popolare: anziani invalidi costretti...
Ercolano, si schianta con lo scooter: muore 27enne
San Giorgio, per 5 anni sotto il giogo dell’usura: “Mi...
Camorra, la faida Mazzarella-Alleanza e i 20 omicidi del 1997
Inferno Secondigliano: 7 agenti penitenziari feriti in un’aggressione
Alla deriva su un pedalò, salvati tre giovani al largo...
Oroscopo del 28 luglio 2025 segno per segno
Caserta, 15enne pestato per lo scooter nel parcheggio dell’oratorio
Pomigliano, serbo ucciso in una rissa: fermato un 37enne ucraino

Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto

deve scontare 7 anni da scontare per bancarotta
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una lunga caccia all’uomo si è conclusa oggi a Villa Literno, in provincia di Caserta, con i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli che hanno catturato Salvatore Langellotto, 56enne imprenditore di Castellammare di Stabia ricercato dalla giustizia.

L’uomo, noto negli ambienti economici locali, era latitante da tempo per sfuggire a una condanna a 7 anni, 6 mesi e 18 giorni di reclusione per reati fallimentari, emessa dalla Procura Generale di Napoli.

L’arresto è avvenuto dopo un roccambolesco inseguimento per le strade di Villa Literno, dove Langellotto è stato infine bloccato dagli investigatori. Durante la perquisizione, i militari hanno scoperto che l’imprenditore viaggiava con un documento d’identità falso, motivo per cui è stato accusato anche di questo ulteriore reato in flagranza.

La cattura arriva al termine di una complessa indagine coordinata dalla Procura napoletana, che aveva emesso un provvedimento di cumulo pene per i reati legati al fallimento delle sue attività. Dopo le formalità del caso, Langellotto è stato trasferito in carcere, dove inizierà a scontare la sua condanna.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Luglio 2025 - 17:35


La notizia in breve

  • Cattura di Salvatore Langellotto, imprenditore latitante di 56 anni, avvenuta a Villa Literno dai carabinieri di Napoli.
  • Langellotto era ricercato per una condanna di 7 anni e 6 mesi per reati fallimentari e possedeva un documento falso.



facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie