#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 19:11
36.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Castel Volturno, natante incagliato sulla scogliera: 2 persone salvate dalla Guardia Costiera

Il salvataggio è avvenuto grazie all'utilizzo di un salvagente telecomandato
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Imbarcazione di 10 metri si incaglia a Castelvolturno; due persone a bordo lanciano un mayday. Salvataggio coordinato dalla Guardia Costiera di Napoli.
  • Intervento con salvagente radiocontrollato per recuperare i naufraghi in condizioni avverse. Eccellente professionalità e uso di tecnologie innovative da parte dei soccorritori.

Castelvolturno  – Dramma sfiorato nella notte tra il 23 e il 24 luglio al largo di Castelvolturno, dove un’imbarcazione da diporto di circa 10 metri si è incagliata su una scogliera semisommersa di fronte al lido Villaggio Coppola, nella zona di Pinetamare.

Le due persone a bordo, in balia del buio e delle onde, hanno lanciato un disperato “mayday”, dando il via a un’operazione di salvataggio coordinata dalla Guardia Costiera di Napoli.Le ricerche, rese difficili dall’oscurità e dall’impossibilità dei naufraghi di fornire una posizione precisa, sono state condotte con grande professionalità dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto.

Grazie alla geolocalizzazione del cellulare di uno degli occupanti, i soccorsi sono stati indirizzati con precisione verso il punto dell’incidente. Sul posto sono intervenuti mezzi via terra e via mare, con la motovedetta CP 807 in prima linea.

Un salvataggio tecnologico

La posizione dell’imbarcazione, incagliata sulla scogliera, ha reso impossibile un avvicinamento diretto della motovedetta e altrettanto rischioso per i naufraghi tentare di raggiungere la costa a nuoto. In una mossa decisiva, il comandante e l’equipaggio hanno impiegato un salvagente radiocontrollato, un dispositivo all’avanguardia in dotazione alle unità della Guardia Costiera specializzate in ricerca e soccorso.

Dotato di motore elettrico, capace di operare entro un raggio di 300 metri e di trasportare fino a 240 kg, il salvagente è stato pilotato con perizia verso i due naufraghi, consentendo di trarli in salvo e trasferirli a bordo della motovedetta.

Un intervento di alta professionalità

L’operazione, conclusasi con successo, ha messo in luce l’efficienza e la preparazione del personale della Guardia Costiera, che ha saputo gestire una situazione critica in condizioni avverse. Il salvataggio è stato reso possibile grazie all’uso di tecnologie innovative e alla prontezza dei soccorritori, che hanno evitato una possibile tragedia.

Con l’intensificarsi del traffico nautico estivo, episodi come questo sottolineano l’importanza di una navigazione responsabile e della presenza di dispositivi di sicurezza a bordo. La Guardia Costiera continua a vigilare sulle coste campane, pronta a intervenire per garantire la sicurezza di diportisti e bagnanti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Luglio 2025 - 19:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Europa Verde lancia l’allarme: “Spiagge sicure, urgente la vigilanza balneare...
Parco del Matese, sversati 800 metri cubi di rifiuti speciali
Salerno, ritrovata a Striano la neonata positiva agli stupefacenti porta...
De Bruyne: “Napoli, il livello è alto. Sto imparando tutto,...
Oriali: “A Napoli ho provato emozioni mai vissute. Ora serve...
Beukema: “Napoli, arrivo con orgoglio. Con Conte possiamo sognare in...
Homynest, la soluzione innovativa per la messa a valore di...
Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: “Basta non se ne...
Napoli, tragedia al Vomero: ecco chi sono i tre operai...
Pompei, accordo tra Scavi e Procura contro il saccheggio dei...
Rocco Hunt al Giffoni: “Sanremo? Sogno un Festival in Campania,...
Caserta, irregolarità in cantiere: quattro denunciati per violazioni sulla sicurezza...
Incidente a Salerno per pulmino con tifosi del Catania, nove...
Napoli piange tre operai, il Cardinale Battaglia: “Non chiamatele morti...
Napoli, tender rubato da maxi yacht davanti a Castel dell’Ovo:...
Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le responsabilità
Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre...
Gigi D’Alessio, annuncia il tour nei palazzetti: parte a marzo...
Salerno: 57enne finisce in carcere per aver violato il divieto...
Benevento, minaccia e maltratta la madre: 30enne allontanato da casa 
Avellino, autista aggredito all’autostazione mentre difende una donna vittima di...
Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
Viabilità, parte l’esodo estivo: weekend da bollino rosso, traffico intenso...
Tragedia al Vomero, precipita montacarichi: morti 3 operai
Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE