Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato una tragedia nel tardo pomeriggio di ieri al largo di Alimuri, tra Meta e Sorrento.
Un’imbarcazione da diporto di circa 10 metri, con a bordo due donne e due uomini, rischiava di schiantarsi contro una scogliera a causa di un’avaria improvvisa al motore.
L’allarme è scattato quando gli occupanti hanno contattato il numero di emergenza 1530, segnalando la perdita di controllo del mezzo che si stava rapidamente avvicinando alla costa rocciosa.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, gli equipaggi del GCB157 e della motovedetta 532, già in zona per attività di pattugliamento, hanno raggiunto l’imbarcazione in pochi minuti. Le quattro persone a bordo sono state tratte in salvo e il natante è stato trainato nel porto di Piano di Sorrento.
Nessun ferito, ma tanto spavento per i naufraghi, che saranno ascoltati dalle autorità per ricostruire la dinamica dell’incidente. L’intervento ha evitato non solo una possibile tragedia, ma anche un potenziale danno ambientale in un’area a forte vocazione turistica, preservando la sicurezza del litorale.
La Guardia Costiera ha confermato l’efficacia dell’operazione, sottolineando l’importanza della prontezza nel rispondere alle emergenze in mare.
Commenti (1)
l’intervento della guardia costiera è stato molto importante perche senza di loro ci sarebbero potuti essere gravi conseguenze per le persone a bordo dell’imbarcazione. È stato un buon esempio di lavoro in squadra e prontezza.