#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima partecipazione generale al convegno riguardo ai controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione dei servizi pubblici locali, un’iniziativa organizzata da Casoria Ambiente.

Ha coordinato i lavori il Dott. Luciano D’Emmanuele, presidente dell’organismo di vigilanza di Casoria Ambiente che prima ha introdotto i saluti istituzionali del sindaco Raffaele Bene, del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Nord Francesco Matacena nonché primo cittadino di a.

Il dibattito poi è entrato nel vivo con l’intervento del Dott. Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica di Perugia che ha illustrato un quadro esaustivo sul tema della corruzione, sulle norme per contrastarla, sulla responsabilità del potere nella gestione dei servizi pubblici.


Si sono alternati pareri di grande spessore come quello del Dott. Vincenzo Nicoli, direttore del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, del Generale Giovanni Salerno, Comandante del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, del Prof. Avv. Francesco Fimmanò, Professore ordinario di Diritto Commerciale dell’Università Mercatorum e del Dott. Ferruccio Capalbio, Sostituto Procuratore Regionale presso la Corte dei Conti in Campania.

Ha chiuso il dibattito Massimo Iodice, amministratore unico di Casoria Ambiente che ha sottolineato il ruolo della società partecipate: “Da Casoria lanciamo un monito a livello governativo: le aziende partecipate devono essere considerate un valore aggiunto per la pubblica amministrazione ma devono essere ben gestite.

Il quadro normativo è molto complesso e tra controlli interni ed esterni il rischio è di creare confusione. Affrontiamo questo tema fondamentale per questo tipo di aziende e lo facciamo alla luce dell’esperienza di una società come Casoria Ambiente che da oltre 20 anni sta sul territorio, è sana sotto l’aspetto patrimoniale, e deve continuare ad essere ancora più performante nei servizi. Abbiamo l’obbligo di approntare servizi efficienti ed efficaci ma dobbiamo essere messi nelle condizioni di farlo”.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2025 - 15:25


3 Commenti

  1. Il convegno a Casoria sembrava molto interessante, ma ho notato che non è stato dato abbastanza spazio al dialogo tra i partecipanti. I temi trattati sono importanti, ma sarebbe utile avere piu feedback da parte dei cittadini.

  2. Sono d’accordo con Fsanna, la partecipazione attiva potrebbe migliorare la comprensione delle problematiche presentate. I relatori sono stati preparati, ma manca un coinvolgimento maggiore del pubblico nella discussione.

  3. E’ vero che i controlli sono fondamentali per evitare abusi e corruzione, pero credo che serva anche una maggiore trasparenza nelle decisioni prese dalle autorità. Solo cosi possiamo fidarci del sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE