Nel cuore di Caserta, dietro l'apparenza ordinaria di un cantiere edile, si celava un sistema fatto di leggerezze e gravi omissioni in materia di sicurezza. È quanto emerso da un controllo mirato eseguito dai carabinieri della Stazione di Caserta, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e funzionari dell'Ispettorato Territoriale.
L’ispezione, effettuata in un cantiere destinato al completamento di un fabbricato in costruzione non lontano dal centro cittadino, ha portato alla denuncia di quattro persone per violazioni alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.Potrebbe interessarti
Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA
Valle di Maddaloni, 70enne colpito da malore: salvato dai carabinieri dopo l’allarme del figlio
Ridotta di 11 anni la pena al boss Gennaro Morgillo: potrebbe lasciare presto il carcere
Caserta, ereditano un edificio storico e non lo comunicano alla Soprintendenza: denunciati quattro eredi
A finire nel mirino delle autorità, l’amministratore unico dell’impresa affidataria e tre referenti di altre ditte coinvolte nei lavori, tra cui una specializzata in isolamento termico e due attive nell’impiantistica elettrica. Le responsabilità vanno dalla mancata verifica dei POS alla presenza in cantiere di lavoratori non adeguatamente formati o tutelati.
Le sanzioni sono state immediate: ammende per 12.605 euro e multe amministrative per altri 2.854 euro. Sul posto sono stati identificati 12 lavoratori, risultati tutti regolarmente assunti, ma il dato non attenua la gravità delle condizioni operative rilevate. In un momento in cui il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è al centro del dibattito nazionale, l’operazione condotta a Caserta è l’ennesimo segnale che troppo spesso la vita e l’incolumità degli operai vengono messe in secondo piano.
Commenti (1)
E’ importante che le autorita fanno controlli piu frequenti nei cantieri per assicurarsi che tutto sia a norma. La sicurezza dei lavoratori deve essere prioritario e non si possono avere omissioni cosi gravi come nel caso di Caserta.