ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 06:42
21.5 C
Napoli

Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione per introdurre telefoni

Sistema di sicurezza ancora una volta sotto accusa
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria Capua Vetere  – Ha danneggiato la rete di recinzione del carcere ed è riuscito a penetrare in una zona vietata della struttura penitenziaria per tentare di introdurre telefoni cellulari destinati ai detenuti.

È accaduto nella notte tra domenica e lunedì nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, già al centro di gravi criticità in passato. L’uomo è stato fermato dopo pochi metri grazie all’intervento della polizia penitenziaria, ma l’episodio riaccende l’attenzione sulla debolezza dei sistemi di controllo e sorveglianza all’interno del carcere.

Non è il primo caso: solo pochi giorni prima, il 30 giugno e il 2 luglio, gli agenti avevano già sventato altre azioni illecite, con il sequestro di cellulari, sostanze stupefacenti e materiale vietato, anche grazie alla collaborazione con la Procura della Repubblica.

Sistema di sicurezza sotto pressione

Questi episodi, ravvicinati nel tempo, evidenziano un sistema di sicurezza sotto pressione, spesso costretto a rincorrere emergenze continue, nonostante l’impegno e la professionalità degli agenti in servizio.

L’introduzione di dispositivi tecnologici e droga in carcere rappresenta una falla strutturale, aggravata dalla carenza di organico, da tecnologie obsolete e da una sorveglianza esterna sempre più difficile da garantire.

Ancora una volta, l’istituto penitenziario sammaritano – già noto per le inchieste su maltrattamenti ai danni di detenuti – si ritrova al centro di un episodio che interroga le istituzioni sulle condizioni di sicurezza e sul reale controllo degli accessi, dentro e fuori la cinta muraria.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Luglio 2025 - 19:40

Commenti (2)

Questa situazion è preoccupante, sembra che ci sia un problema serio nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Le forze dell’ordine fano il meglio che posson, ma senza risorse adeguate diventa difficile controllare tutto. Eppure ci sono stati già casi simili prima.

Sì, hai ragione, la mancanza di personale e di tecnologie adeguate complica la situazione. È necessario trovare soluzioni effettive per evitare che accadano ulteriori episodi del genere, altrimenti non si può garantire la sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche