AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Capri, in manette il pusher della movida isolana

In manette il 55enne Luciano Miccio: sequestrato mezzo chilo di hashish
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri - Lo stavano tenendo d'occhio da qualche giorno i carabinieri di Capri: avevano notano un movimento più frequente attorno alla sua abitazione.

La persona attenzionata è un noto pusher dell'isola di Capri: si chiama Luciano Miccio ed ha 55 anni. I militari hanno atteso il momento opportuno per entrare in azione ed effettuare una perquisizione a colpo sicuro.

E infatti nel corso dei controlli effettuati nella giornata di ieri i carabinieri hanno rinvenuto lo stupefacente, materiale per il confezionamento e bilancini per pesare le dosi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
In una scatola di scarpe anche 1200 euro in contante ritenuto provento illecito.

 La droga nascosta in una scatola di scarpe

Quasi mezzo chilo di hashish in 5 panetti. 431 grammi per la clientela caprese, un servizio di vendita diretto sull’isola dei faraglioni di terra, di mezzo e di fuori.

A gestire la piccola piazza di spaccio, smantellata dai Carabinieri della stazione di Capri, il 55enne Luciano Miccio. L'uomo ora è ora in carcere, in attesa di giudizio. Mentre le indagini continuano per risalire ai suoi fornitori e soprattutto individuare la sua clientela.

Articolo pubblicato il 6 Luglio 2025 - 09:53 - Rosaria Federico

Commenti (1)

Il articolo descrive bene la situazione di Capri, ma ho notato che ci sono molti dettagli mancanti. Non è chiaro come i carabinieri hanno iniziato le indagini. Inoltre, sarebbe interessante sapere di più sui fornitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti