AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
14.3 C
Napoli
×

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12

Iniziato un nuovo sciame sismico: epicentro a Monte Nuovo, vicino Bacoli.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata oggi pomeriggio nell’area dei Campi Flegrei, confermando l’attivazione di un nuovo sciame sismico nella zona.

L’evento, avvenuto alle 15:12 con epicentro a Monte Nuovo (Bacoli), è stato percepito dalla popolazione locale e potrebbe essere stato accompagnato da un boato, come segnalato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV.

Il sisma rientra nella fase di sollevamento (bradisismo) che da mesi interessa l’area flegrea, caratterizzata da un progressivo innalzamento del suolo e da una crescente attività sismica.

Il Comune di Pozzuoli attiva i numeri di emergenza

Sulla propria pagina Facebook, l’amministrazione comunale di Pozzuoli ha diffuso un avviso alla cittadinanza, invitando chiunque abbia avvertito la scossa o riscontrato danni a contattare:

Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
«Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti sul sito dell’Osservatorio Vesuviano - INGV (https://www.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei», si legge nella nota.

Preoccupazione tra i residenti

L’evento, seppur di moderata entità, ha riacceso i timori nella popolazione, già allertata dall’aumento dell’attività sismica e dalle deformazioni del suolo registrate negli ultimi mesi. Alcuni residenti delle zone limitrofe all’epicentro hanno segnalato di aver udito un boato al momento della scossa.

Monitoraggio costante

L’INGV continua a sorvegliare 24 ore su 24 l’evoluzione della crisi bradisismica, con particolare attenzione alle possibili variazioni nell’attività sismica e nelle emissioni gassose. Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma le autorità restano in stato di allerta.

Cosa fare in caso di nuove scosse?

Mantenere la calma
Allontanarsi da mobili pesanti o vetri
Seguire solo informazioni ufficiali
La situazione rimane sotto controllo, ma la Protezione Civile invita a non abbassare la guardia in un’area ad alto rischio vulcanico come quella flegrea.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Luglio 2025 - 15:58 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!