Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”

Condivid

Dopo l’ennesima scossa che ha fatto tremare i Campi Flegrei – la quarta sopra magnitudo 4 nell’arco di un anno – il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci interviene per chiarire la posizione del governo sulla gestione del rischio. Nessun piano di evacuazione di massa, nessuna fuga per mezzo milione di persone. Ma non per questo la situazione può essere sottovalutata.

«Non ho mai detto che i cittadini debbano lasciare l’area», ha puntualizzato il ministro. «Pensare di spostare 500 mila persone dalla Campania o dal Paese sarebbe una misura estrema e, al momento, del tutto ingiustificata». Tuttavia, Musumeci ha ammesso che «alcune porzioni del territorio della caldera sono effettivamente vulnerabili» e, proprio per questo, potrebbe essere «utile suggerire di liberare quelle zone».

Il riferimento è anche ad alcune aree densamente urbanizzate, comprese quelle che ospitano insediamenti di edilizia popolare. «Anche lo Stato – ha detto Musumeci – ha sbagliato, costruendo infrastrutture pubbliche 70-80 anni fa in zone ad alto rischio». Ora si tratta di imparare a convivere con il bradisismo, ha spiegato il ministro, e decidere il da farsi insieme alle amministrazioni locali: «I sindaci parlano di convivenza, e noi rispettiamo le loro indicazioni».

Il piano del governo punta a mitigare i rischi attraverso l’adeguamento sismico degli edifici, sia pubblici che privati. «Non esiste un territorio sicuro al cento per cento – ha precisato Musumeci – ma possiamo ridurre l’esposizione al rischio. Con oltre mezzo miliardo di euro stanziato in due o più programmi, chiunque voglia mettere in sicurezza la propria casa potrà accedere a un finanziamento al 50%, già previsto dal governo Meloni».


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 1 Luglio 2025 - 11:59

Leggi i commenti

  • E un po strano che il ministro dice di non evacuare nessuno ma allo stesso tempo ammette che alcune zone sono vulnerabili. La gente ha diritto di sapere bene cosa fare in caso di emergenza e non solo parole.

    • Concordo con te, bisogna avere un piano chiaro e non solo aspettare che succede qualcosa di grave. La comunicazione deve essere piu efficace per evitare panico tra la popolazione.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti

Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 14:14

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48