Suolo dei Campi Flegrei si solleva costantemente
Il fenomeno del bradisismo continua a caratterizzare i Campi Flegrei, dove il suolo si solleva a una velocità media di circa 15 millimetri al mese. È quanto emerge dal bollettino settimanale di sorveglianza pubblicato dall’Osservatorio Vesuviano, sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Dopo un picco registrato tra febbraio e marzo, con un sollevamento medio di 30 millimetri al mese in concomitanza con lo sciame sismico del 15-19 febbraio, la velocità si è stabilizzata da aprile, mantenendosi costante anche nell’ultima settimana monitorata.Dal gennaio 2024, il sollevamento totale misurato alla stazione GNSS di Rione Terra, nel cuore di Pozzuoli, ha raggiunto circa 30 centimetri.
Nel periodo tra il 30 giugno e il 6 luglio, l’area dei Campi Flegrei ha registrato 56 terremoti, con l’evento più significativo di magnitudo 4.6, avvenuto alle 12:47 del 30 giugno nel golfo di Pozzuoli, all’interno di uno sciame sismico composto da 13 scosse.Gli esperti dell’Ingv continuano a monitorare con attenzione l’evoluzione del fenomeno, che mantiene alta l’attenzione sulla zona, nota per la sua attività vulcanica e sismica.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto