La notizia in breve
- Allerta della Protezione Civile in Campania per ondate di calore: temperature previste superiori di 5-6 gradi, con alta umidità.
- Raccomandazioni per prudenza: proteggere anziani e bambini, evitare uscite nelle ore centrali e mantenere ambienti freschi.
Napoli – L’estate rovente del 2025 non dà tregua alla Campania. Dopo settimane di temperature elevate, la Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di criticità per “ondate di calore”, in vigore dalle 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 di sabato 26 luglio.
Secondo le previsioni del Centro Funzionale della Regione Campania, sono attesi picchi di temperatura superiori di 5-6 gradi rispetto alle medie stagionali, accompagnati da un tasso di umidità elevato, che sulle aree costiere potrebbe superare il 70% nelle ore serali e notturne.
Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione: anziani, bambini, cardiopatici e soggetti con patologie croniche. Sconsigliate le uscite durante le ore centrali della giornata, così come l’attività fisica all’aperto o gli spostamenti non necessari in auto. È fondamentale mantenere ambienti freschi e ben ventilati, bere molta acqua e prendersi cura anche degli animali domestici, che possono soffrire gli effetti delle alte temperature tanto quanto gli esseri umani.
Le amministrazioni locali sono state invitate a mantenere attive le misure di sorveglianza e supporto alle persone più vulnerabili, così come previsto dai protocolli di emergenza legati agli eventi climatici estremi.
Questa nuova allerta si inserisce in un’estate che sta segnando temperature record in tutta la regione, con Napoli, Caserta, Salerno e Benevento tra le province più colpite. I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti e le indicazioni delle autorità per affrontare al meglio questa nuova ondata di calore.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Luglio 2025 - 13:15

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.