#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli
×

Camorra, 330 anni di carcere per il clan Sautto-Ciccarelli

Stangata in Appello alla cosca che gestiva il traffico di droga al parco Verde di Caivano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo la retata del 2022, la Corte d’Appello conferma la solidità dell’inchiesta: boss, capipiazza e pusher subiscono pene severe, nonostante alcune riduzioni. Il verdetto colpisce duramente il sistema affaristico-criminale basato sullo spaccio di stupefacenti.

Fiumi di droga e un giro d’affari milionario: è questo il quadro emerso dall’inchiesta sul clan Sautto-Ciccarelli che ha gestito il traffico di stupefacenti nel Parco Verde di Caivano. Dopo la maxi retata del 2022 e le pesanti condanne in primo grado, si è concluso anche il processo d’appello, che ha sostanzialmente retto l’impianto accusatorio.

La Corte d’Appello ha emesso ben 41 condanne, per un totale di oltre 330 anni di reclusione, infliggendo un duro colpo all’organizzazione criminale.


Nonostante alcuni imputati abbiano ottenuto riduzioni di pena grazie a patteggiamenti, al riconoscimento delle attenuanti generiche o al vincolo della continuazione con altre sentenze, la giustizia ha colpito in maniera significativa.

Il sistema affaristico-criminale del Parco Verde era basato sullo smercio di diverse tipologie di droga: cocaina, crack, eroina, hashish e marijuana, che rifornivano non solo le piazze direttamente gestite dal clan, ma anche altri narcos attivi nelle province di Napoli e Caserta. Fondamentale, secondo gli inquirenti, anche il ruolo delle donne all’interno della rete di spaccio.

L’elenco delle condanne in appello

  • Nicola Sautto: 24 anni (aumento di 4 anni rispetto ai precedenti 20)
  • Vincenzo Bellezza: 19 anni (in continuazione)
  • Rosa Amato: 18 anni (in continuazione)
  • Cristofaro Iuorio: 18 anni
  • Salvatore Spatuzzi: 14 anni e 8 mesi (in continuazione)
  • Mariano Vasapollo (pentito): 14 anni (in continuazione)
  • Antonio Cozzolino: 12 anni e 8 mesi (in continuazione)
  • Pietro Iuorio: 12 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Pasquale Spatuzzi: 12 anni (in continuazione)
  • Gennaro Oriunto: 10 anni e 10 mesi
  • Sonia Brancaccio: 10 anni e 8 mesi (difesa dall’avvocato Leopoldo Perone)
  • Claudio Emmausso: 10 anni (in continuazione)
  • Michele Esposito: 9 anni e 4 mesi
  • Vincenzo Faiello: 9 anni e 4 mesi
  • Gennaro Sautto: 9 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Diego Mirti: 9 anni e 9 mesi (in continuazione)
  • Francesco Sponzilli: 9 anni e 6 mesi (in continuazione – difeso dall’avvocato Leopoldo Perone)
  • Veronica Treglia: 9 anni
  • Natascia Di Bartolo: 8 anni e 2 mesi (in continuazione)
  • Antonio Ausanio: 6 anni e 8 mesi
  • Cristina Ralvoni: 6 anni e 6 mesi
  • Giulio Angelino: 6 anni (conferma della condanna)
  • Vincenzo Angelino: 6 anni (conferma della condanna)
  • Andrea Falco: 6 anni
  • Salvatore La Malfa: 6 anni (conferma della condanna)
  • Arsenio Savarese: 6 anni (conferma della condanna)
  • Raffaele Scherma: 6 anni (conferma della condanna)
  • Salvatore Sarnelli: 5 anni e 8 mesi
  • Giuseppe Serino: 5 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Savana Moscardino: 4 anni e 8 mesi
  • Vincenzo Iuorio (pentito): 4 anni e 6 mesi
  • Gaetano De Gennaro: 4 anni e 5 mesi
  • Pasquale De Gennaro: 4 anni e 5 mesi
  • Nunzia Caruso: 3 anni e 1 mese
  • Concetta Leopardi: 3 anni
  • Anna Sportiello: 2 anni e 8 mesi
  • Luca Dinacci: 7 anni e 2 mesi
  • Natascia Moscardino: 7 anni e 4 mesi
  • Gennaro Oliviero: 7 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Emanuele Sorio: 7 anni e 4 mesi (in continuazione – difeso dall’avvocato Rocco Maria Spina)
  • Arturo Storico: 7 anni e 4 mesi (in continuazione)

La Corte d’Appello ha fissato in 60 giorni il deposito delle motivazioni della sentenza, che forniranno ulteriori dettagli sulle ragioni delle condanne e delle eventuali riduzioni di pena.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2025 - 06:50


1 commento

  1. L’articolo parla della sentenza della Corte d’Appello ma non spiega bene come sia possibile che ci siano ancora delle riduzioni di pena per alcuni imputati. Sarebbe utile avere più dettagli sui criteri usati per queste decisioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE