#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 10:49
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Benevento: arrestati 3 complici del tentato omicidio dell’ex compagna

La vittima sopravvissuta a un agguato: le indagini della Squadra Mobile
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Arresti di due uomini e una donna per un tentato omicidio legato all'ex compagna di Nicola Fallarino, che ora collabora con la giustizia.
  • Annarita Taddeo, sopravvissuta all'agguato, rappresenta la lotta contro un amore malato e la speranza che la giustizia prevalga.

Benevento – Una storia che sembra uscita da un film noir, ma purtroppo è realtà. Stamattina la Squadra Mobile ha arrestato due uomini e una donna, ritenuti complici di un tentato omicidio che ha dell’incredibile.

La vittima? Annarita Taddeo, ex compagna di Nicola Fallarino, che l’11 novembre 2023, mentre usciva di casa per andare al lavoro nel bar che gestiva, si è trovata davanti un incubo.

Immaginate la scena: una normale mattina d’autunno, Annarita esce con il cane come ogni giorno, quando all’improvviso un uomo con il volto coperto da un casco le spara a bruciapelo, colpendola al volto.

Prima di scappare in sella a un motorino – che poi si scoprirà essere rubato a Napoli – le ruba addirittura due cellulari. Una violenza gratuita, apparentemente senza senso.

Ma come spesso accade, il diavolo sta nei dettagli. Quell’agguato non era casuale: dietro c’era la mente del suo ex compagno, Nicola Fallarino, che nel frattempo è diventato un collaboratore di giustizia.

Proprio grazie alle sue confessioni, oggi siamo arrivati a questi tre arresti. Lui, che inizialmente aveva scelto il rito abbreviato prendendosi 10 anni di carcere, ha poi deciso di collaborare, fornendo alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli tutti gli elementi per ricostruire il puzzle.

I tre arrestati non sarebbero semplici comprimari. Secondo gli investigatori, hanno avuto un ruolo attivo in tutta la vicenda: chi si è occupato di procurare l’arma, chi del motorino per la fuga, chi dell’organizzazione logistica.

Una macchina del delitto quasi perfetta, se non fosse che – per fortuna – Annarita è sopravvissuta e oggi, a quasi due anni di distanza, la giustizia sta facendo il suo corso.

La cosa più agghiacciante? L’arma del delitto e il motorino sono stati trovati proprio vicino a casa di uno degli arrestati. Come dire: il crimine a volte torna letteralmente sul luogo del delitto. Ora i tre finiranno in carcere in attesa di processo, mentre la vicenda giudiziaria prenderà la sua strada.

E Annarita? Continua a lottare, come ha fatto fin da quel maledetto giorno. La sua storia ci ricorda quanto l’amore malato possa trasformarsi in odio, e quanto questo odio possa portare a gesti estremi. Ma ci ricorda anche che, per quanto possa sembrare difficile, la giustizia alla fine arriva. Anche se a volte ci mette un po’ più del previsto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 23 Luglio 2025 - 10:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, notte di fuoco a San Carlo all’Arena: “Siamo vivi...
Offerte luce e gas trasparenti: come riconoscerle e sceglierle
Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”
Napoli, il traffico di stupefacenti con la Spagna grazie a...
Scafati, patteggia madre violenta: figli affidati al padre
Napoli, “mamma ho fatto un guaio”: ma era una truffa:...
Movida violenta a Bagnoli, spunta una pistola per uno sguardo
Oroscopo del 23 luglio 2025: Stelle in tempesta tra passione...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano...
Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino...
La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a...
Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera
L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi...
Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le...
Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri
Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus...
Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE