ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:51
31.1 C
Napoli

Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii a giudizio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta– Il gup Pasqualina Gaudiano ha disposto il rinvio a giudizio di 22 indagati nell’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere sugli appalti pilotati per la manutenzione del verde pubblico nei Comuni di Caserta e San Nicola la Strada.

Il processo prenderà il via il 17 novembre davanti al collegio A della seconda sezione penale del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.L’indagine, coordinata dal procuratore Pierpaolo Bruni e dal sostituto Ida Capone, con il supporto dei carabinieri, ha smantellato un presunto sistema illecito che vedeva coinvolti funzionari pubblici e imprenditori in un’associazione per delinquere finalizzata a manipolare le gare d’appalto.

Tra i reati contestati figurano “associazione per delinquere”, “falso in atti pubblici” e “turbata libertà degli incanti”.Al centro dell’inchiesta i fratelli Franco e Giulio Biondi, rispettivamente ex dirigente del Comune di Caserta (sospeso di recente per sei mesi dal Ministero dell’Interno) e ex dirigente, ora in pensione, del Comune di San Nicola la Strada.

Insieme a loro, figurano tra gli imputati gli imprenditori Raffaele Antonucci, Francesco Cerreto, Domenico Natale, Giuseppe Cerullo e Gianni Andrea Migione, oltre a funzionari e dipendenti comunali come Michele Amato (Caserta), Brigida Napoleone, Francesco Zoleo, Giovanni Mastroianni, il consigliere ed ex vicesindaco Antonio Megaro e l’ex assessore Gaetano Mastroianni (San Nicola la Strada).

Secondo l’accusa, il gruppo avrebbe orchestrato un “cartello” per controllare gli appalti del verde pubblico, con gare truccate che favorivano sempre le stesse imprese colluse.

 Imprenditori avevano costituito un cartello con la complicità di funzionari corrotti

Le indagini hanno rivelato che una sola ditta presentava offerte competitive, mentre le altre proponevano, di proposito, offerte meno vantaggiose, garantendo così una rotazione nell’aggiudicazione degli appalti, per un valore complessivo di circa mezzo milione di euro tra il 2019 e settembre 2020.In cambio, i funzionari pubblici avrebbero ricevuto favori, come il sostegno elettorale per l’ex assessore Mastroianni o, nel caso di Franco Biondi, la bonifica da eventuali microspie tramite una ditta vincitrice di un appalto per la rilevazione di campi elettromagnetici.

L’inchiesta si inserisce in un più ampio contesto di illegalità che ha portato, nell’aprile 2025, allo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni camorristiche, deciso dal Viminale. Gli imputati, alcuni dei quali già ai domiciliari nell’ottobre scorso e poi liberati, dovranno ora affrontare il processo per rispondere delle gravi accuse mosse dalla Procura.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 9 Luglio 2025 - 13:31

Commenti (1)

L’articolo spiega bene la situazion di corruzione che sembra essere molto diffusa. È importante che giustizia sia fatta e che chi è colpevole venga punito. Spero che il processo sia trasparente e giusto per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker