Il Vesuvio torna ad accendersi, stavolta non per fuoco o fumo, ma per la musica di una leggenda della chitarra. Sarà Al Di Meola, uno dei grandi virtuosi delle sei corde, il protagonista assoluto dell’ormai iconico concerto in vetta organizzato dal Pomigliano Jazz Festival, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana. Un evento che unisce paesaggio, suggestione e musica in un connubio irripetibile.
A quota 1.200 metri, sul cratere del vulcano più celebre al mondo, al tramonto, Di Meola si esibirà in uno speciale set acustico insieme al chitarrista Peo Alfonsi. Il cielo si colorerà lentamente mentre le note si fonderanno con il panorama mozzafiato del Golfo di Napoli. Non sarà un semplice concerto: sarà un’esperienza sensoriale totale.
Musicista dalla carriera sconfinata, con oltre 30 album da solista e collaborazioni che hanno attraversato generi e generazioni – da Chick Corea a Paco de Lucia, da Frank Zappa a Pavarotti – Al Di Meola proporrà un viaggio musicale che mescola i suoi brani più celebri a nuove sonorità mediterranee, influenze latine e citazioni affettuose per Napoli, città a cui è legato da radici e ispirazioni.
Lo spettacolo comincerà già nel pomeriggio, alle 16:30, quando il pubblico si radunerà al piazzale a quota 1.000 di Ercolano. Da lì inizierà una salita a piedi lungo i tornanti panoramici del vulcano, guidati da esperti vulcanologi. Giunti in vetta, i partecipanti assisteranno al concerto seduti a terra, su cuscini, in pieno contatto con la roccia e il cielo, mentre il sole cala lentamente dietro l’orizzonte.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 1 Luglio 2025 - 11:55
Commenti (1)
Non so se sono d’accordo con l’idea di fare un concerto sul Vesuvio, perche potrebbe essere pericoloso e potrebbe distrarre dalla bellezza del paesaggio. La musica è bella ma la sicurezza è piu importante.