La notizia in breve
- Padre Giuseppe De Gennaro, gesuita e intellettuale, è morto a 92 anni a Napoli, lasciando un'impronta profonda a L'Aquila.
- Fondatore dell'Università della Preghiera, ha unito teologia, cultura e azione sociale, rappresentando un faro di speranza e rinascita.
Napoli saluta padre Giuseppe De Gennaro, ma è L’Aquila che lo piange. Gesuita, poeta, intellettuale e guida spirituale, è morto in una struttura di assistenza sulla collina di Posillipo all’età di 92 anni. Una figura silenziosamente rivoluzionaria, capace di tenere insieme teologia, cultura, azione sociale e poesia, restituendo alla parola “fede” un significato vissuto, pensato e condiviso.
Nato a Vico Equense nel 1932, arrivò all’Aquila nel 1968, chiamato dal rettore Pontieri per contribuire alla nascita della neonata università statale. Da allora, non ha più lasciato la città, nemmeno quando il terremoto del 2009 ha spazzato via la sede della sua amata casa “Dono di Gesù”, poi ricostruita. L’Aquila, diceva, “è una Gerusalemme rovesciata, provata dal tempo ma sempre capace di risorgere dalle proprie ceneri”.
Docente di Lingua e Letteratura spagnola all’Aquila e di Storia della cultura spagnola alla Lumsa di Roma, ha fondato l’Università della Preghiera, esperienza unica di riflessione e meditazione ispirata a sant’Ignazio di Loyola e visitata persino da Madre Teresa di Calcutta. Ha rappresentato le associazioni culturali aquilane dinanzi a Giovanni Paolo II nel 1980, ma anche mantenuto rapporti diretti con figure del calibro del Cardinale Carlo Maria Martini e del filosofo Cvetan Todorov.
È stato l’ultimo gesuita rimasto all’Aquila dopo il ritiro dell’Ordine dalla città. Fedele fino in fondo a quella comunità che lo aveva accolto e alla quale ha restituito cultura, bellezza e strumenti interiori per affrontare il dolore. Oggi pomeriggio, nella sede dell’Università della Preghiera, verrà celebrata una messa in suo ricordo. Una cerimonia sobria per chi ha scelto il silenzio come via alla verità.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 23 Luglio 2025 - 17:50

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio