#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 08:50
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Maxi sequestro di beni per 5 milioni di euro a Salvatore Giordano Pacilio, legato alla criminalità organizzata e attivo nel settore onoranze funebri.
  • L'operazione della Polizia di Stato mira a colpire i patrimoni illeciti e ripristinare la legalità nel tessuto economico di Acerra.

Acerra– Maxi sequestro della Polizia di Stato ad Acerra: beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro sono stati sottratti a Salvatore Giordano Pacilio, classe 1969, pluripregiudicato ritenuto contiguo alla criminalità organizzata locale.

L’uomo, attivo nel redditizio settore delle onoranze funebri, avrebbe costruito un vero e proprio impero economico schermato da prestanome e società fittizie.

Il provvedimento di sequestro, eseguito ieri mattina dalla Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, è stato emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta del Questore, al termine di un’indagine patrimoniale che ha fatto emergere la sproporzione tra i redditi dichiarati e i beni accumulati, molti dei quali ricondotti all’influenza del clan Crimaldi, storicamente radicato nel territorio acerrano.

Pacilio, già condannato in via definitiva per reati aggravati dal metodo mafioso – tra cui ricettazione, incendio doloso, detenzione di armi, lesioni personali e bancarotta fraudolenta – risulterebbe aver continuato a esercitare il controllo diretto su numerose attività economiche, pur intestandole formalmente a terzi.

Il sequestro ha riguardato beni immobili nel comune di Acerra, l’intero compendio aziendale di diverse società operanti nel settore delle onoranze funebri con sedi anche a Santa Maria Capua Vetere, veicoli e numerosi rapporti finanziari. Tutti i beni sono risultati nella disponibilità effettiva dell’indagato.

L’operazione si inserisce nel quadro della strategia di aggressione ai patrimoni illeciti portata avanti dalla Polizia di Stato per colpire gli interessi economici della criminalità organizzata e restituire legalità al tessuto economico locale.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Luglio 2025 - 08:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, il traffico di stupefacenti con la Spagna grazie a...
Scafati, patteggia madre violenta: figli affidati al padre
Napoli, “mamma ho fatto un guaio”: ma era una truffa:...
Movida violenta a Bagnoli, spunta una pistola per uno sguardo
Oroscopo del 23 luglio 2025: Stelle in tempesta tra passione...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano...
Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino...
La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a...
Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera
L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi...
Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le...
Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri
Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus...
Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il...
Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari
Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE