#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli
IL VIDEO

Un tifoso del Napoli si tatua il quinto scudetto: la scaramanzia è superata!



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, la passione per il calcio e per la squadra azzurra non conosce limiti, e un tifoso partenopeo ha deciso di dimostrarlo in modo indelebile. Come riportato da SportMediaset, un supporter del Napoli si è già tatuato sul corpo il simbolo del quinto scudetto, un gesto che rompe ogni tabù scaramantico e testimonia la fiducia sconfinata nella squadra guidata da Antonio Conte.

La notizia, pubblicata il 3 giugno 2025, ha fatto rapidamente il giro del web, suscitando reazioni di stupore e ammirazione tra i tifosi partenopei. Mentre la città è ancora in festa per la recente conquista del quarto scudetto, celebrato con caroselli, parate sul lungomare Caracciolo e un entusiasmo travolgente, questo tifoso ha voluto guardare al futuro, incidendo sulla propria pelle la certezza di un ulteriore trionfo.

Il gesto riflette lo spirito di una tifoseria che vive il calcio con un’intensità unica. A Napoli, la scaramanzia è una tradizione radicata, ma l’euforia per i successi recenti sembra aver preso il sopravvento.


Come sottolinea SportMediaset, “la scaramanzia ormai non esiste più a Napoli”, e questo tatuaggio ne è la prova tangibile. L’immagine del tatuaggio, che celebra un ipotetico quinto titolo, è diventata virale, alimentando il dibattito tra i tifosi: c’è chi lo considera un atto di fede incrollabile e chi, più cauto, preferisce aspettare i risultati sul campo.

La stagione 2024/25 ha visto il Napoli dominare la Serie A, conquistando il quarto scudetto grazie a una squadra solida e a un progetto tecnico vincente. La conferma di Antonio Conte in panchina, nonostante le voci di un possibile addio, ha rafforzato l’ottimismo dei tifosi, che ora sognano di continuare questa striscia di successi.

Non sorprende, quindi, che un tifoso abbia deciso di celebrare in anticipo, con un tatuaggio che rappresenta non solo una speranza, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per i colori azzurri.

Questo episodio si aggiunge alla lista di gesti eclatanti dei tifosi napoletani, come quello di un altro supporter che si è tatuato il gol scudetto di McTominay contro il Cagliari, o del capitano Giovanni Di Lorenzo, che ha celebrato il quarto scudetto con un tatuaggio commemorativo. La passione per il Napoli sembra spingere i tifosi a esprimersi in modi sempre più creativi e audaci, trasformando il sostegno alla squadra in arte sulla pelle.

Mentre Napoli si prepara a nuove sfide, con l’obiettivo di competere anche in Champions League sotto la possibile guida di Massimiliano Allegri, il tatuaggio del quinto scudetto è un simbolo di speranza e ambizione. Che sia un atto di fiducia o un azzardo, una cosa è certa: a Napoli, il calcio non è solo un gioco, ma una religione che si porta nel cuore e, per qualcuno, anche sulla pelle.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 12:05


3 Commenti

  1. La notizia del tatuaggio del quinto scudetto è molto interessante, ma non sono sicura se sia proprio una cosa giusta. Tatuarsi qualcosa di cosi importante prima che succeda potrebbe portare sfortuna, ma ognuno ha le sue idee.

  2. Io penso che sia bello che i tifosi esprimano la loro passione in modi diversi. Tuttavia, fare un tatuaggio può essere rischioso se le cose non vanno come sperato. Ma magari porta fortuna, chi lo sa?

  3. Sinceramente non capisco perché alcune persone fanno questi gesti cosi eclatanti. Il calcio è bello da vedere e sostenere, ma un tatuaggio per un titolo che non è ancora vinto mi sembra esagerato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE