AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:05
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:05
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo e Foglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Gusto, emozione e inclusione hanno fatto da ingredienti principali dell’evento “In due è più dolce”, andato in scena in una gremita Piazza Cavour davanti alla pasticceria Di Costanzo.

Protagonisti della serata due maestri dell’arte dolciaria: Mario Di Costanzo, padrone di casa e punto di riferimento della pasticceria contemporanea, e Tommaso Foglia, volto noto della TV e giudice di Bake Off Italia.

L’evento, a numero chiuso e sold out in poche ore, ha trasformato la piazza in un salotto del gusto, dove il pubblico ha potuto assistere a uno show cooking d’eccezione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCucina
Grande entusiasmo per la preparazione dal vivo del dessert “Ti porto al cinema”, creazione iconica di Foglia, un vero viaggio multisensoriale che ha incantato i presenti.

Ma al centro della serata non c’è stata solo la tecnica dei due chef. A rendere davvero speciale l’iniziativa è stato il coinvolgimento dei ragazzi della Bottega dei Semplici Pensieri, realtà impegnata nell’inserimento lavorativo di giovani con sindrome di Down. A loro è stato affidato con competenza e sorriso il servizio drink, conquistando il pubblico con professionalità e umanità.

«Il successo di questo evento – hanno commentato Di Costanzo e Foglia – non è solo nei dolci, ma nella capacità di creare uno spazio in cui ognuno si senta accolto e valorizzato. È stato solo il primo passo: torneremo con nuove occasioni di incontro e condivisione».

“In due è più dolce” si è così affermato non solo come appuntamento gastronomico di rilievo, ma anche come messaggio di bellezza sociale: quando il dolce diventa occasione di inclusione, ogni assaggio è più ricco di significato.

Articolo pubblicato il 27 Giugno 2025 - 15:00 - A. Carlino

Commenti (1)

L’evento che si è svolto a Napoli sembra essere stato davvero interessante e bello, ma non so se la gente ha capito bene il significato di inclusione che ci stava dietro. Le dolciarie sono una cosa, ma l’inclusione è un’altra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…